Colle B.za: serata sulla morte con la filosofa Laura Campanella

Temi importanti sono stati affrontati negli incontri culturali messi a punto dalla biblioteca di Colle Brianza. "Sono vivo ed è solo l'inizio - Riflessioni filosofiche sulla vita e sulla morte", è questo il titolo dell'ultimo libro della filosofa Laura Campanello, un'incursione nel grande tabù della condizione umana, la morte appunto, grande spauracchio ed unica certezza.
La filosofa e scrittrice è stata ospite nella serata di giovedì 30 gennaio in sala consiliare a Colle Brianza.



A sinistra la scrittrice Laura Campanello

Un incontro organizzato dalla Commissione biblioteca "Teresa e Giovanni Argentini", che ha visto la partecipazione di una cinquantina di spettatori, incuranti di neve e pioggia incessanti da ore. Durante la serata, la filosofa, intervistata dall'attore Stefano Bresciani, ha accompagnato gli spettatori in un percorso di riflessione imperniato sulla trasformazione della concezione della morte, dai secoli precedenti al ‘900 fino ad oggi. L'ospite si è poi soffermata su atteggiamenti e paure che spesso affiorano nell'animo umano quando si è posti di fronte a malati terminali o soggetti toccati da un lutto recente.




"Affrontando l'argomento tabù della morte e del lutto da un punto di vista filosofico e pedagogico, ha dato molti spunti ai presenti per la riflessione personale" ha commentato Paola Marchetti, bibliotecaria di Colle Brianza. "Molto interessanti sono state anche le sue riflessioni in merito alla sua attività di consulente presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e all'Hospice Villa dei Cedri di Merate". Alla serata hanno poi preso parte attiva anche le libraie della Libreria La Cicala di Merate, che hanno allestito una piccola mostra di libri e albi illustrati sul tema della morte e del lutto. E al termine della serata, spazio per un po' di rilassata convivialità: i volontari ed i membri dei salotti letterari organizzati dalla Biblioteca hanno offerto un gradito rinfresco. "A loro va il nostro sentito ringraziamento" ha concluso Marchetti.
C.Br.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.