Casatesi fortissimi ai campionati mondiali di “Vovinam' in Vietnam




v167.jpg


Il gruppo dei ragazzi brianzoli, da sinistra a destra Riva Lisa, Galbusera, Pollastro Filippo,
Pollastro Giuseppe, Di Nardi e dietro Riva Stefano,Ximenes e Viscio

In questi ultimi giorni sono rientrati in Italia gli atleti del team nazionale che dal 28 al 31 luglio ha disputato i mondiali di Vovinam Vietvodao ad Ho Chi Minh City, Vietnam. Reduci da un memorabile terzo posto nel medagliere del campionato mondiale del 2007, i nostri azzurri del Vovinam hanno fatto faville anche quest'anno ,riconfermando il bronzo nazionale dietro Vietnam e Francia. il Maestro Michele Garofalo, direttore tecnico nazionale, il quale insieme agli altri maestri italiani( Zilio,Cera,Champier e Pollastro G.) ha selezionato gli atleti migliori per le competizioni sia tecniche che di combattimento, ha dichiarato di essere molto soddisfatto dei risultati ottenuti, soprattutto nella tecnica; mentre nel combattimento il team deve ancora crescere e migliorare per equiparare nazioni come il Vietnam, la Francia , la Romania , la Russia o l' Iran. Un' oro , Sette argenti e otto bronzi , sedici medaglie in tutto: questo il bottino dell'equipe italiana composta da atleti provenienti da tutta la penisola( Veneto, Trentino,Lombardia, Marche,Toscana). Di queste sedici medaglie ben nove sono state conquistate dalla rappresentanza degli atleti brianzoli ,che hanno fatto davvero la differenza, conquistando da soli l' inaspettato oro, cinque argenti e tre bronzi. Il maestro Pollastro Giuseppe di Molteno, il professore Pollastro Filippo di Besana brianza, Riva Lisa e Riva Stefano di Renate, Di Nardi Iris di Casatenovo , Galbusera Laura di Carate brianza , Viscio Davide di Lissone ed il diciasettenne Ximenes Marco di Giussano si sono allenati strenuamente, quasi tutti i giorni, fino alla settimana prima di partire ed i loro sforzi sono stati ricompensati lautamente. Nella categoria di song luyen kiem maschile( combattimento codificato di spade) i fratelli Pollastro hanno agguantato il primo posto, spodestando i vietnamiti ,i quali ormai da anni detenevano il titolo; nella medesima categoria ,ma al femminile, la coppia Di Nardi-Galbusera ha guadagnato invece, la medaglia d'argento. Secondo posto anche per la coppia Riva Stefano e Ximenes Marco nella categoria song luyen dao( combattimento codificato con coltello) .

v580.jpg


Il podio dei Pollastro

Altri due argenti sono arrivati nei quyen ( tecniche singole) grazie alle prestazioni di Riva Lisa e Di Nardi Iris che, rispettivamente nella forma di sciabola e di doppi coltelli, hanno mancato l'oro per pochi centesimi di punteggio. Galbusera Laura,oltre ad eccellere nella tecnica è stata l'unica azzurra a raggiungere il podio anche nel combattimento, nella categoria 60- 65 kg ha conquistato un ottimo secondo posto. Sempre i nostri giovani brianzoli hanno agguantato anche tre bronzi, uno nel quyen di bastone lungo eseguito dal neo maestro Pollastro Giuseppe, uno nelle Don chan tan cong( forbici volanti) eseguite da Pollastro Filippo, Riva Stefano,Viscio Davide e Ximenes Marco ed uno nella difesa femminile, eseguita dai fratelli Riva di Renate. Grandi festeggiamenti, dunque, tra i club brianzoli di Vovinam vietvodao; prossima tappa per i nostri atleti l'europeo di Tenerife che si terrà  nel novembre del 2010.




v705.jpg



La squadra nazionale al completo con i maestri Garofalo,direttore tecnico
Nazionale e Zilio, direttore tecnico regione Veneto ,vestiti in borghese (clicca sull'immagine per ingrandirla)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.