Oggiono: il Carnevale festeggia il cinquantesimo, è Teo Lumaca Turbo il carro più bello

Schiuma, coriandoli, stelle filanti. Per un intero pomeriggio, tutta Oggiono si è mobilitata per la festa per cui forse è più famosa, il Carnevale.


Una ricorrenza che quest'anno compie ben 50 anni: per l'occasione, gli organizzatori della Pro Loco hanno voluto ricordare il fondatore della manifestazione, il bidello Domenico Aldeghi, ricordato per la sua maschera della vecchia con la gerla a cui è stato dedicato persino un carro a tema.


Per ricordarlo, la Pro Loco ha realizzato in collaborazione con Poste Italiane tre cartoline postali con annullo filatelico celebrativo della manifestazione, con i disegni realizzati dai bambini delle scuole oggionesi ed un timbro in ricordo di Aldeghi, detto "Ul bidell", distribuite durante la riuscitissima festa.


Sì, perché domenica 2 marzo, a partire dalle 14, gli oggionesi e tanti residenti dei comuni limitrofi si sono riversati per le vie del paese, chi in maschera e chi no, per assistere alla consueta ed attesissima sfilata dei carri.

Galleria fotografica (23 immagini)



Le vie di Oggiono si sono riempite di personaggi dei film di animazione, di sportivi, di improbabili ballerine dalle fattezze maschili, di personaggi omerici, di majorettes e di molto altro ancora, per la gioia di grandi e bambini. E c'era persino il sindaco tra la gente: Roberto Ferrari, accantonate per un giorno le questioni amministrative, si è divertito a travestirsi da signorotto di inizio ‘900, in frac, bastone e occhiali da sole.

Premio consegnato da Arveno Fumagalli (Pro loco) e dal sindaco Roberto Ferrari ai familiari di Aldeghi


Dopo la tradizionale e seguitissima sfilata, si sono tenute le premiazioni dei tre carri più belli, quest'anno, a differenza degli anni scorsi, presso l'area adibita ai festeggiamenti della fiera di S.Andrea.


Tra i primi ad essere invitati sul palco, i figli del fondatore del Carnevale oggionese Domenico Aldeghi, ricordato dal sindaco Roberto Ferrari di fronte ai cittadini. "Quest'uomo con la sua felice intuizione ha dimostrato quanto avesse a cuore la nostra comunità" ha dichiarato il sindaco. "E' bello vedere come una festa pensata 50 anni fa per far divertire i bambini, ne coinvolga così tanti ancora oggi. Anche io sono stato tra quei bambini che hanno conosciuto il bidello Aldeghi".


La Banda musicale di Annone si è poi aggiudicata il Premio Tenchio, "per la cura ai dettagli e per la dinamicità".
Poste Italiane ha poi voluto tributare un piccolo riconoscimento alla Pro Loco per l'impegno profuso: un mazzo di cartoline che una rappresentante ha consegnato al presidente Arveno Fumagalli. Infine, la tanto attesa premiazione dei tre carri più belli.


Si è aggiudicato il terzo posto, con un premio in denaro di 400 euro, il carro Cattivissimi Noi di Oggiono; il secondo posto va invece ai Valma Ballett di Valmadrera, con un contributo economico di 500 euro.


Primo posto con scroscio di applausi e pioggia di coriandoli invece per i Lumaca Turbo da Arcellasco, che si aggiudicano un premio di 700 euro. Una giornata riuscita, premiata dal sole e dalla partecipazione della gente, genuina e calorosa oggi come 50 anni fa.

Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@casateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)
Carlotta Brusadelli
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.