Cortenuova: dagli anni 80 Giancarlo Fumagalli raccoglie foto, poster e francobolli su 'Marylin'




SANY2666.JPGGiancarlo Fumagalli mostra
un pezzo della sua collezione

Non solo il gelato tra le passioni di Giancarlo Fumagalli, titolare della notissima gelateria Pinetta di Cortenuova di Monticello.
L'uomo è un appassionato collezionista di cimeli, foto e gadget dell'indimenticabile Marylin Monroe, la celeberrima star di Hollywood scomparsa suicida nel 1962.
Una passione di certo non tenuta nascosta da Fumagalli, che delle immagini del suo mito ha letteralmente tappezzato il negozio, con foto, quadri e cartoline. All'origine dell'interesse del cortenuovese, l'amicizia con Pierangelo Besana, anch'egli nativo della frazione, ma residente da svariati anni a Costa Masnaga. "Lui è un grande collezionista di autografi e cimeli di personaggi famosi - ci ha spiegato Giancarlo Fumagalli - perchà© ha lavorato per diverso tempo per l'azienda Garelli a Colonia, di fronte all'ambasciata americana. Di lì passavano i noti della musica, del cinema e dello sport. Verso i primi anni 80 ho iniziato a collezionare poster di Marylin e mano a mano ho allargato la mia collezione. Più i clienti notavano questa passione e più mi sentivo motivato nel continuare a raccogliere materiale su di lei".


SANY2665.JPG

A dire il vero oltre alla diva americana dalle origini svedesi, il gelataio aveva cominciato a raccogliere immagini ed oggetti legati al cantante Beatles John Lennon; ma mentre la passione per l'inglese svanì pochi anni dopo, la "fede" verso Marylin rimase intatta. Della bionda ma sfortunata attrice, Fumagalli possiede davvero una grande quantità  di materiale: francobolli, libri in diverse lingue, schede telefoniche, poster, orologi, monete e cartoline, tutto o quasi, rigorosamente importato dall'estero.








SANY2664.JPGSANY2670.JPGSANY2672.JPG


A sinistra le cartoline giunte dall'America proprio questa mattina. Accanto alcune immagini della diva esposte in gelateria


 


"In Italia si trova ben poco - ha continuato - mentre in America dove Marylin è ormai un mito, ci sono parecchi oggetti che la ricordano. I francobolli per esempio sono molto diffusi e fino ad ora sono riuscito a raggrupparne più di cento. Con i collezionisti americani abbiamo avviato una specie di scambio, inviando loro quelli italiani e ricevendo in cambio quelli di Marylin".


SANY2671.JPG



Una moneta da mezzo dollaro recante l'immagine di Marylin Monroe


Anche gli affezionati clienti della gelateria, che ormai conoscono la passione di Giancarlo Fumagalli, gli hanno regalato parte del materiale in suo possesso, che comprende la completa cinematografia della Monroe e persino alcuni 45 giri realizzati nella sua esperienza da cantante.
"A qualcuno piace caldo" resta il film che il gelataio predilige, mentre nella sua collezione non ha un pezzo al quale tiene particolarmente. Un sogno però, Fumagalli lo coltiva in segreto da tempo; sarebbe quello di poter realizzare un'esposizione tutta dedicata a Marylin, nella quale mostrare alla gente il materiale raccolto in questi vent'anni. "Ci ho pensato spesso, ma non mi sono mai attivato concretamente per poterlo realizzare...vedremo".


Gloria Crippa
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.