Oggiono, Molinatto: gioia per la nascita dei pulcini in classe
Martedì scorso, in un'aula della scuola del Molinatto di Oggiono, sono nati i pulcini che per i 21 giorni di "cova" sono stati artificialmente accuditi in una piccola incubatrice.

"È stato difficile tenere a freno l'entusiasmo dei bambini al primo scricchiolio delle uova nell'incubatrice" racconta la maestra della scuola primaria Simona Rusconi, che con la classe quinta ha vissuto in direttissima l'esperienza della schiusa delle uova. Uno dopo l'altro, nell'arco di 24 ore, tutti i pulcini si sono finalmente fatti conoscere, creando scompiglio in tutte le classi dell'istituto. Grandi la gioia e lo stupore manifestati di fronte al miracolo della vita.

"È raro che i più piccoli vivano questa esperienza in prima persona, ormai abituati a vivere lontano dalle campagne. Considerato il successo riscosso da questa iniziativa l'anno scorso, la scuola è tornata a riproporla, coinvolgendo tutte le classi, dalla scuola dell'infanzia alle terze medie. Ciascuna ha integrato l'esperienza nel percorso didattico differenziando i livelli di approccio allo stesso fenomeno, a conferma dell'efficacia dell'unione di esperienza e apprendimento teorico" spiegano Caterina De Maron, preside delle medie, e Chiara Valsecchi, coordinatrice didattica della scuola dell'infanzia e primaria.

È questione di ore e anche l'uovo più grande, un uovo d'oca, dovrebbe schiudersi, dando a bambini e ragazzi una bella sorpresa di Pasqua.



