Osnago: al via la 35° Fiera di S.Giuseppe, aperta fino all'1

Si è aperta giovedì sera la 35° edizione della fiera di San Giuseppe artigiano che rimarrà a disposizione dei visitatori fino al primo maggio.
Dall'arredamento agli alimentari, passando per l'edilizia, gli elettrodomestici, il giardinaggio, i sistemi di sicurezza per arrivare fino alle auto, alla fotografia e alle associazioni. Sono tanti, seppur in numero minore rispetto agli altri anni, gli stands che per una settimana usufruiranno degli spazi espositivi. La rassegna è stata presentata dal suo presidente Giancarlo Magni e dal primo cittadino Paolo Strina, al suo ultimo taglio del nastro da sindaco, che ha puntualizzato come, nonostante i tempi difficili, qualche timido segnale di ripresa paia vedersi.





Mario Mandelli, Paolo Strina e Giancarlo Magni

La Fiera rappresenta l'esposizione del lavoro e coniuga il lavoro con il sociale. Proprio nei padiglioni mesi fa si era svolta la cena di solidarietà a favore del comune di San Giacomo delle Segnate, in provincia di Mantova, colpito dal terremoto.
Qui l'associazione Amici di San Francesco ha quasi terminato di realizzare i moduli abitativi, pari a sei appartamenti, da donare alla popolazione. Un pensiero particolare per il mondo del lavoro e del commercio, da sostenere e da rilanciare, è arrivato da Mario Mandelli, rappresentante di Confcommercio Merate.



Il taglio del nastro. A destra Padre Giovanni

Infine Padre Giovanni Bonanomi, missionario a Nairobi, ora in pensione, ha ricordato con molta emozione l'importanza del ruolo del paese di Osnago all'interno della società e delle Missioni e, prima del taglio del nastro con la benedizione, haletto la preghiera del Cardinale Ravasi distribuita per il Santo Natale ai cittadini. Il programma della fiera è ricco di eventi: serata danzante, concerto live, show per grandi e piccini, degustazioni di prodotti tipici, sfilata di moda e infine la premiazione per i migliori stand l'ultimo giorno.




Il programma della fiera è ricco di eventi: serata danzante, concerto live, show per grandi e piccini, degustazioni di prodotti tipici, sfilata di moda e infine la premiazione per i migliori stand l'ultimo giorno.

L'INGRESSO ALLA FIERA E' GRATUITO
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.