Rogeno: ''Uniti per tutti'' schiera 8 donne. Lista di Michele Frigerio
Saranno due le liste civiche che a Rogeno correranno per la tornata elettorale del prossimo 25 maggio. Oltre al gruppo del sindaco uscente Antonio Martone, si è formata una nuova e giovane squadra, ‘Uniti per tutti', che tenterà di formare un'alternativa.
Il candidato sindaco è un giovane Michele Frigerio, 35 anni, mentre il resto del gruppo è formato da dodici persone, tra le quali spicca un buon numero di quote rosa, ben otto: Anna Chiara Fumagalli, 37, Chiara Valsecchi, 31, Cristina Mauri, 31, Laura Cattaneo, 42, Letizia Lamparelli, 41, Luisella Canzi, 41, Roberta Vaghi, 42, Sara Colombo, 40.
I restanti candidati sono invece Alessio Gnocchi, 36, Gabriele Fiscale, 46, Gianpaolo Bosisio, 56, Lorenzo Frigerio, 53.
Il simbolo scelto per la lista raffigura tre foglie con i colori della bandiera italiana. E' già attiva, dalla scorsa settimana, la pagina facebook del gruppo https://www.facebook.com/unitixtutti dove è possibile saperne di più.
Per il momento c'è solo una breve anticipazione del programma elettorale: tra le priorità del gruppo sembra infatti esserci la cultura, un modo per investire sul futuro e per questo non mancano critiche rivolte alla giunta uscente.
"Una biblioteca senza nuovi libri e come un frigorifero nuovo: fame di cultura. Fondi stanziati da questa amministrazione per l'acquisto di nuovi libri dal 2013 ad oggi: nessuno!! Aiutateci a cambiare" è l'appello che si può leggere sul noto social network.
Michele Frigerio
Il candidato sindaco è un giovane Michele Frigerio, 35 anni, mentre il resto del gruppo è formato da dodici persone, tra le quali spicca un buon numero di quote rosa, ben otto: Anna Chiara Fumagalli, 37, Chiara Valsecchi, 31, Cristina Mauri, 31, Laura Cattaneo, 42, Letizia Lamparelli, 41, Luisella Canzi, 41, Roberta Vaghi, 42, Sara Colombo, 40.
I restanti candidati sono invece Alessio Gnocchi, 36, Gabriele Fiscale, 46, Gianpaolo Bosisio, 56, Lorenzo Frigerio, 53.
Alessio Gnocchi, Anna Chiara Fumagalli, Chiara Valsecchi, Cristina Mauri
Gabriele Fiscale, Laura Cattaneo, GianpaoloBosisio, Lorenzo Frigerio
Letizia Lamparelli, Luisella Canzi, Roberta Vaghi, Sara Colombo
Il simbolo scelto per la lista raffigura tre foglie con i colori della bandiera italiana. E' già attiva, dalla scorsa settimana, la pagina facebook del gruppo https://www.facebook.com/unitixtutti dove è possibile saperne di più.
Per il momento c'è solo una breve anticipazione del programma elettorale: tra le priorità del gruppo sembra infatti esserci la cultura, un modo per investire sul futuro e per questo non mancano critiche rivolte alla giunta uscente.
"Una biblioteca senza nuovi libri e come un frigorifero nuovo: fame di cultura. Fondi stanziati da questa amministrazione per l'acquisto di nuovi libri dal 2013 ad oggi: nessuno!! Aiutateci a cambiare" è l'appello che si può leggere sul noto social network.
