Missaglia: concerto di musica barocca col duo Cloisonné. Si presenta la consulta giovani

Un 2 giugno speciale quello che il comune ha scelto di offrire ai cittadini di Missaglia e alle persone provenienti dalle aree limitrofe. Un concerto di musica barocca che ha richiamato un discreto numero di persone, che, in rigoroso silenzio, hanno assistito alle esibizioni in programma. A fare da cornice a questo interessante appuntamento è stato il gioiello architettonico del monastero della Misericordia.

Il Duo Cloisonnè

Il Duo Cloisonnè di Missaglia ha allietato gli astanti con un repertorio di musiche di Haendel, Stanley, Viviani, Frescobaldi, Purcell, Galuppi e Torelli.
Alla tromba Stefano Casiraghi che nel 2007 ha costituito, in collaborazione con l'organista, nonché moglie, Flavia Crotta, il duo che propone concerti nell'ambito di manifestazioni culturali.


L'ensemble musicale ha quindi deliziato il pubblico per un paio d'ore, concedendo, su richiesta del pubblico, anche un bis al termine dell'esibizione. Sono seguiti i ringraziamenti e i saluti dell'assessore Andrea Spanu che ha donato al duo un libro da parte dell'amministrazione comunale.


A chiudere l'evento è stato il primo cittadino Bruno Crippa: "è la prima volta che a Missaglia si tiene un concerto nella giornata in cui si festeggia la Repubblica. Credo che date come il 25 aprile e il 2 giugno siano significative per il nostro paese, che non celebra queste giornate e non riconosce la propria storia. Per tutti i paesi festeggiare queste ricorrenze significa raccontare e trasmettere la storia alle nuove generazioni".

A destra, insieme agli artisti, il sindaco Bruno Crippa


Il sindaco si è quindi complimentato con il la neonata consulta giovanile che si è impegnata alla ricerca di un evento e un modo davvero originale di festeggiare la festa della Repubblica italiana.

La consulta giovani con l'assessore alla cultura Andrea Spanu, ultimo a destra

Al termine del concerto è seguito, sotto i portici del chiosco adiacente la chiesa, un informale rinfresco realizzato e curato dalla consulta giovanile presieduta da Riccardo Magni.

Contributo immagini Foto & Hobby Redaelli
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.