Missaglia: 'finto porfido', dopo Maresso si valuta per V.Merlini. Priorità i sottoservizi

Sono pressochè conclusi i lavori di ristrutturazione di Piazza Chiesa a Maresso. Proprio nei giorni scorsi la ditta incaricata dal comune ha ultimato la posa del nuovo asfalto ''finto porfido''; ora manca la segnaletica orizzontale, la cui realizzazione è prevista nei prossimi giorni.

Piazza Chiesa a Maresso

Il nuovo manto ha sostituito il precedente porfido, ammalorato dal trascorrere degli anni e divenuto quindi rumoroso e potenziale fonte di rischio, considerando le mattonelle che si erano staccate dalla sede stradale.
Soddisfatta del risultato l'amministrazione comunale di Missaglia, che ha deciso di utilizzare la medesima tecnica di asfaltatura nel posteggio di proprietà della parrocchia, ma ad uso pubblico, di Via Conciliazione a Missaglia e nel tratto di strada che collega l'area sosta con il basilica di San Vittore.
Una prova che consentirà ai cittadini di valutare il risultato estetico di questa tecnica nel centro storico missagliese, in vista del rifacimento di Via Merlini, la strada principale del paese, ridotta da diversi mesi ormai, ad una sorta di ''groviera'', visti i tanti rappezzi realizzati a seguito dei guasti ai sottoservizi.

Un dettaglio del nuovo asfalto

Prima di decidere in quale modo procedere nell'asfaltatura dell'arteria, secondo le tre tipologie già prese in esame, l'amministrazione comunale vuole chiarire la questione sottoservizi. ''Abbiamo avuto un incontro nei giorni scorsi con Enel Gas e Idroservice, ai quali è stato chiesto di preparare un'approfondita relazione sulla stato delle reti in Via Merlini. Non vogliamo procedere con la posa di nuovo porfido o asfalto, senza aver messo mano in maniera definitiva ai sottoservizi, che negli ultimi mesi hanno accusato molteplici problematiche, costringendoci ad altrettante riparazioni e a rappezzi sull'asfalto'' ha spiegato il sindaco Bruno Crippa. ''Lo abbiamo spiegato chiaramente anche ai cittadini in una lettera inviata di recente casa per casa''.
Nella missiva l'amministrazione comunale ha voluto chiarire le gravi condizioni delle tubature e il perchè dei numerosi rattoppi di asfalto sul porfido, che contrastano con la bellezza del porfido in un'arteria importante come Via Merlini.

Via Merlini a Missaglia

''Prima di mettere mano al manto stradale dobbiamo capire'' ha proseguito Bruno Crippa, confermando l'intenzione di coinvolgere i cittadini nella scelta del materiale da posare. Tre come si ricorderà le alternative al vaglio del comune missagliese per Via Merlini e Piazza Libertà: asfalto normale, porfido oppure finto porfido, su esempio di quanto realizzato a Maresso. Una tecnica che pare abbia convinto sino ad ora, l'amministrazione comunale di Missaglia. ''Mi sembra che sia piaciuta anche ai cittadini. A mio avviso presenta diversi vantaggi: eleganza estetica, costi di manutenzione non elevati e rumorosità attenuata. Su Via Merlini però, saranno i missagliesi a decidere'' ha concluso Crippa.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.