Cesana: consegna delle borse di studio a 10 brillanti studenti
Lo scorso sabato 11 ottobre sono state consegnate le borse di studio destinate agli studenti meritevoli delle scuole superiori e delle università.
La cerimonia, semplice ed informale, si è tenuta presso la sala civica del Comune di Cesana Brianza alla presenza dei ragazzi e dei loro genitori.
"Vi assicuro che questa è una delle più belle e gioiose cerimonie che l'Amministrazione organizza: perché voi ragazze e ragazzi, sia che siate a buon punto o verso la conclusione del vostro percorso scolastico, trasmettete freschezza, slancio, curiosità e apertura al futuro, siete portatori di speranza (lo ricorda sempre Papa Francesco quando si rivolge a voi). Ma nello stesso tempo richiamate a tutti noi che abbiamo responsabilità nella guida del paese, al dovere di darvi speranza, al dovere di darvi seriamente motivi di fiducia nel domani" ha spiegato il sindaco Eugenio Galli, spiegando l'importanza che ha per il Comune il sostegno dei giovani studenti che, con sacrificio e impegno, hanno concluso egregiamente un ciclo di studi: "Per un'Amministrazione destinare in questi tempi di crisi, fondi finalizzati a ripagare il merito e l'impegno ottenuto nello studio, di alcuni suoi cittadini, non è cosa da poco, ma la stima che io in prima persona e tutta la mia Amministrazione, ha nei vostri confronti rende questo una cosa gradita, anzi doverosa".
"Ognuno di voi che oggi riceve queste borse di studio deve andare fiero del risultato raggiunto, e con lui anche gli adulti, le famiglie, le istituzioni. Con questo Vostro traguardo, non solo ripagate i Vostri genitori di tanti sacrifici fatti, ma smentite anche il modo di pensare di tante persone che condannano con pregiudizi, le nuove generazioni" ha aggiunto il primo cittadino.
Quattro sono stati i ragazzi premiati che hanno concluso la scuola dell'obbligo: Giulia Maggi, Elena Colombo, Katie Mauri e Francesco Galbusera. Altrettanti sono i giovani che hanno invece brillantemente portato a termine la carriera universitaria: Carlo Valsecchi, Laura Colombo, Eleonora Castelnuovo, Federica Valsecchi e Serena Mazza.
Dopo aver ricevuto il meritato premio, i ragazzi sono stati invitati a prendere parte a un piccolo rinfresco allestito in una sala del Municipio.
La cerimonia, semplice ed informale, si è tenuta presso la sala civica del Comune di Cesana Brianza alla presenza dei ragazzi e dei loro genitori.
"Vi assicuro che questa è una delle più belle e gioiose cerimonie che l'Amministrazione organizza: perché voi ragazze e ragazzi, sia che siate a buon punto o verso la conclusione del vostro percorso scolastico, trasmettete freschezza, slancio, curiosità e apertura al futuro, siete portatori di speranza (lo ricorda sempre Papa Francesco quando si rivolge a voi). Ma nello stesso tempo richiamate a tutti noi che abbiamo responsabilità nella guida del paese, al dovere di darvi speranza, al dovere di darvi seriamente motivi di fiducia nel domani" ha spiegato il sindaco Eugenio Galli, spiegando l'importanza che ha per il Comune il sostegno dei giovani studenti che, con sacrificio e impegno, hanno concluso egregiamente un ciclo di studi: "Per un'Amministrazione destinare in questi tempi di crisi, fondi finalizzati a ripagare il merito e l'impegno ottenuto nello studio, di alcuni suoi cittadini, non è cosa da poco, ma la stima che io in prima persona e tutta la mia Amministrazione, ha nei vostri confronti rende questo una cosa gradita, anzi doverosa".
"Ognuno di voi che oggi riceve queste borse di studio deve andare fiero del risultato raggiunto, e con lui anche gli adulti, le famiglie, le istituzioni. Con questo Vostro traguardo, non solo ripagate i Vostri genitori di tanti sacrifici fatti, ma smentite anche il modo di pensare di tante persone che condannano con pregiudizi, le nuove generazioni" ha aggiunto il primo cittadino.
Quattro sono stati i ragazzi premiati che hanno concluso la scuola dell'obbligo: Giulia Maggi, Elena Colombo, Katie Mauri e Francesco Galbusera. Altrettanti sono i giovani che hanno invece brillantemente portato a termine la carriera universitaria: Carlo Valsecchi, Laura Colombo, Eleonora Castelnuovo, Federica Valsecchi e Serena Mazza.
Dopo aver ricevuto il meritato premio, i ragazzi sono stati invitati a prendere parte a un piccolo rinfresco allestito in una sala del Municipio.
