"Terra e pace", il nuovo disco dei Luf a 100 anni dalla guerra

I Luf, gruppo di Dario Canossi, hanno realizzato un nuovo cd. Si intitola "Terra e Pace" e contiene alcuni tra i canti più belli della tradizione e che esprime la forza della musica popolare. Il progetto è nato in semplicità, davanti ad un piatto di polenta e un bicchiere di vino. Al tavolo c'erano Tino Manzoni dell'associazione ‘Soffia nel Vento' di Bergamo, Dario Canossi, leader dei Luf e il cantante Massimo Priviero.
Come per magia, parlando dell'imminente centenario della grande guerra, è nata l'idea di rivisitare in chiave folk-rock i canti della tradizione alpina e non solo. Detto fatto. Tra una data e l'altra dell'ultimo tour estivo (più di 40 concerti in tutta Italia, numerosi sold-out e oltre 40.000 spettatori), I Luf sono entrati in sala d'incisione, il Mixaglia Studio di Missaglia e con l'amico Massimo Priviero hanno dato vita ad otto canzoni meravigliose: ‘Sul cappello', ‘O Gorizia tu sei maledetta', ‘In cima al Tonale', ‘La tradotta', ‘Addio mia bella addio', ‘Era una notte che pioveva', ‘O Angiolina bela Angiolina', ‘Ta Pum'.
Ecco quindi fondersi insieme le melodie malinconiche dei cori di montagna e l'energia della musica folk-rock, suonata dai Luf con una profondità mai sentita prima. La potenza di batteria, basso e chitarre, l'allegria di violino e fisarmonica, l'irriverenza del banjo; il tutto a supporto di due voci possenti e caratteristiche come quelle di Dario Canossi e Massimo Priviero.
Un disco che sorprende, ricco di suoni acustici e dagli ambienti allo stesso tempo raffinati e potenti. Registrato in presa diretta e mixato con grande maestria dal giovane Simone Pirovano e poi masterizzato a Londra dal talentuoso Stefano Civetta, già fisarmonicista dei Luf ed ora in Inghilterra, nello studio forse più famoso al mondo.
Il disco, contiene altre quattro canzoni, ‘Fiore amore disertore' e ‘Barbos, barbel, barbù' dei Luf, ‘La strada del Davai' di Massimo Priviero e una sua personalissima interpretazione del ‘Il testamento del Capitano'.
Le immagini e la grafica sono state curate da Moreno Pirovano e dallo studio "Zampe Diverse".
Ad un anno di distanza dalla pubblicazione di ‘Mat e famat', il fortunato cd di inediti dei Luf, esce quindi ‘Terra e Pace'.
Un nuovo capitolo nell'infinito libro musicale della band lombarda, che non si stanca mai di sfornare musica di altissimo livello.
L'album, verrà presentato ufficialmente sabato 8 novembre 2014 al Creberg Teatro di Bergamo, in via Pizzo della Presolana alle 21, a conclusione di una giornata dedicata al centenario della grande guerra.

Maggiori info: www.iluf.net - https://www.facebook.com/BrancoDeiLuf

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.