Quattro chiacchiere con la rivelazione "T-Band"
Sabato sera nell'aula magna delle scuole medie, al termine di una festa emozionante per inaugurare la nuova stagione di Ragazzi e Cinema, sul palco sono saliti loro per il gran finale: Alan, Fiammetta, Marco e Luca, gli attesissimi membri della T-Band, resi celebri dagli spot Tim 2009 mentre a bordo di un furgoncino inseguivano il loro sogno di vivere grazie alla musica. Un sogno diventato reale: a pochi mesi dal lancio della serie di spot diretti niente meno che da Gabriele Muccino, la T-Band, impegnata fino al 15 agosto scorso negli studi di registrazione, ha firmato un contratto con l'etichetta Sugar di Caterina Caselli e si prepara all'uscita del primo album che includerà la celebre versione rock di "Con te partirò", l'ultimo singolo "Sogni" e altri nuovi inediti.
Un'incredibile somiglianza tra sogno e realtà , spettacolo e vita, personaggio e persona: questi quattro ragazzi (che nello spot mantengono il loro vero nome) sono come li vediamo, entusiasti, semplici e, soprattutto, molto uniti. "La cosa incredibile è come ci siamo trovati - ci hanno detto - siamo arrivati allo spot attraverso il casting ma poi è nata un'amicizia vera, siamo sempre insieme, e anche quando siamo lontani ci sentiamo per telefono".

La T-band a Oggiono
Ci accolgono con un sorriso, come si saluta una persona che si conosce da sempre e ci raccontano la loro storia, quella di quattro ragazzi con percorsi diversi ma accomunati dallo stesso sogno. Per tutti, parallelamente a qualche esperienza nel mondo dello spettacolo, il legame con la musica inizia fin da giovanissimi, in particolare Marco (cantante e chitarrista) e Luca (bassista) hanno frequentato il conservatorio, e anche Fiammetta suona il pianoforte fin da quando era bambina. E proprio la musica è la nuova sfida che li attende. Per qualcuno poi si aggiungono anche altre novità .
"Ho incominciato con il settore della moda - ci ha spiegato Fiammetta - poi da lì, attraverso i casting sono approdata alla Tim, ho conosciuto loro tre ed è cominciata quest'esperienza pazzesca. Dal 22 poi sarò la pianista al Chiambretti Night, sostituirò Jonathan. All'inizio non ero convinta, ma poi li ho conosciuti e li ho visti lavorare, sono delle persone incredibili, un po' i cani sciolti della televisione". Nel frattempo Fiammetta porterà avanti gli impegni con la Tim e la TBand e, naturalmente, anche gli studi universitari: dopo un anno di giurisprudenza si è infatti iscritta alla facoltà di Lettere, per dare respiro a un'altra sua grande passione, forse meno nota, la scrittura.

Novità anche per Alan, che dopo aver fatto da controfigura a Robert Pattinson nel seguito di Twilight, è attualmente impegnato nelle riprese della commedia che lo vede protagonista, "La città invisibile" (titolo per ora provvisorio) di Giuseppe Tandoi, nata allo scopo di raccontare la vita dei giovani dell'Aquila all'indomani del terremoto in Abruzzo. Il cast proviene in buona parte dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, presso cui lo stesso Alan sta studiando, e include nomi come Gabriele Cirilli, Riccardo Garrone e Nicola Nocella (protagonista in un film di Pupi Avati). "Il film è ambientato in Abruzzo e finora abbiamo fatto due settimane di registrazioni lì e tre a Roma. Ho avuto modo di stare nelle tendopoli e di vedere da vicino le condizioni della gente e sono rimasto molto colpito, penso che il film sia un ottimo strumento per mantenere viva l'attenzione dell'opinione pubblica e per far riflettere, non bisogna dimenticare le condizioni di queste persone".
Più focalizzato sulla musica, per cui non nascondono la grande passione, sarà invece il futuro dei due musicisti Luca e Marco, il primo di Milano e il secondo di Roma, che per ora si concentreranno soprattutto sugli impegni della TBand.
Sabato sera, sul palco di Bentornato Ragazzi e Cinema la TBand ha improvvisato di fronte al pubblico numeroso una versione live, che non era in programma, dell'ultimo singolo "Sogni", che appena uscito sta già diventando un nuovo tormentone.
Dopo aver ricevuto dal presidente Guido Milani il premio dell'associazione, la TBand ha infine condiviso con i giovani cineasti esperienze e consigli, uno fra tutti: "Avere tanta curiosità e voglia di impegnarsi: nella vita c'è sempre da studiare e sempre da imparare".
VIDEO
M.M.