Casatenovo: premiati 3 allevatori all’annuale convegno della “Fiera di San Gaetano”

Si è svolto nella serata di sabato, presso Villa Mariani a Galgiana di Casatenovo, l'annuale convegno promosso dalla cooperativa "Il Trifoglio", organizzatrice della Fiera Zootecnica di San Gaetano.
Quest'anno, al centro del dibattito "L'incontro tra produttore e consumatore", con particolare attenzione posta al tema dei Gruppi d'acquisto solidale, un'esperienza che da l'opportunità di ricongiungere i due estremi della filiera di produzione e acquisto.

I tre allevatori premiati con l'assessore Mauri (Alzate Brianza) e il sindaco Galbiati (Casatenovo)

Ad aprire la serata è stata la premiazione dello scatto vincente del contest "Selfie in fiera", promosso per la prima volta in occasione della sessantaquattresima edizione della kermesse, in scena dal 31 luglio al 4 agosto. Centinaia gli autoscatti realizzati in fiera e poi postati sulla pagina Facebook dell'evento: tra loro anche il vincente, realizzato dalla signora Marianna di Alzate Brianza, che ha ritratto il suo simpatico cagnolino. Come riconoscimento, un cuscino a forma dell'asinello Gaetano, la mascotte della fiera.

I relatori del convegno

Spazio poi alla premiazione degli allevatori di bovini da ingrasso che hanno partecipato al Premio Brianza. Sul palco insieme ad Angelo Sironi, de "Il Trifoglio", sono saliti Giovanni Cogliati, volontario della Fiera, il sindaco di Casatenovo Filippo Galbiati e l'assessore Regina Mauri di Alzate Brianza, dove si organizza una manifestazione "gemellata" con quella di Rogoredo.
Primo premio per l'azienda Agricola Bonacina Fabrizio, di Inverigo. Seconda posizione invece per il gruppo di casa, l'allevamento Bri.Con di Rogoredo, nato come produttore di conigli che però ora si dedica, con successo, anche ai bovini. Medaglia di bronzo infine per l'Azienda agricola Giuseppe Nava di Vergo Zoccorino (Besana Brianza).

Gaetano, mascotte della Fiera, edizione 2014

"Siamo arrivati alla 7° edizione del Convegno della Fiera. Abbiamo sempre cercato di trattare temi che riguradassero da vicino la nostra Brianza. Quest'anno ancor di più l'argomento tocca la sensibilità di tutti, poiché legato all'acquisto ed al consumo ecosostenibile ed ecocompatibile. Il nostro obiettivo, rimane quello di far conoscere ed amare il nostro territorio ed i suoi prodotti" ha introdotto Angelo Sironi, presidente della cooperativa Il Trifoglio.

Al centro Giovanni Cogliati della Cooperativa Il trifoglio

A seguire l'intervento delle autorità. "Siamo arrivati alla terza edizione del Premio Brianza. Anche se la partecipazione numerica ad eventi come questo a volte ci scoraggia, non dobbiamo demordere. La vostra pluridecennale esperienza con la Fiera di San Gaetano infatti è stata per noi d'esempio nella realizzazione di una manifestazione simile ad Alzate Brianza. Tant'è che anche noi qualche settimana fa, per il terzo anno consecutivo, abbiamo organizzato un convegno come quello di questa sera. L'obiettivo come già detto è esaltare e rivalutare i prodotti della nostra terra" ha dichiarato l'assessore Mauri.


La parola quindi al sindaco Galbiati. "Il convegno della Fiera rappresenta ormai un appuntamento fisso per Casatenovo. Il tema di quest'anno, l'incontro tra produttore e consumatore, è di particolare rilevanza: in questo titolo c'è un messaggio chiave per la zootecnia e l'agricoltura. Sappiamo che sul territorio molte aziende agricole e d'allevamento portano avanti la loro attività solo per passione, faticando ad avere utili reali a fine anno. Per superare questa situazione è fondamentale che si esca da questa filiera infinita di intermediari, per ricongiungere le due estremità, produttore e consumatore".


Sul palco quindi i relatori del convegno. Claudio Serafini, presidente dell'associazione Prendiamoci Cura, ha spiegato al pubblico cosa sono e cosa rappresentano i Gas, Gruppi Solidali d'acquisto. A seguire, Joseph Parolini della cooperativa sociale Solidarietà di Sala al Barro, ha parlato di "Cura della terra e della produzione". Spazio poi a Micol Dell'Oro, la quale ha discusso di acquisti collettivi e consumi critici. Infine, l'intervento di Marco Cogliati "Voglia di Verde", che ha preceduto un dibattito costruttivo con il pubblico.
Alice Zerbinati
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.