Cassago chiama Chernbyl recupera una vecchia ambulanza per l'ospedale di Kulikyvka, Ucraina




crippa_armando.jpgArmando Crippa


L'ennesima iniziativa di solidarietà  per Cassago chiama Chernobyl, l'associazione che da anni si occupa di offrire aiuto e ospitalità  ai bambini e ragazzi Chernobyl, organizzando ogni anno due programmi di accoglienza per i giovani ucraini, uno nel periodo estivo e uno in quello invernale. Domenica 27 settembre infatti, alle ore 11.30 presso l'istituto S.Antonio, opera Don Guanella di Cassago, l'associazione organizzerà  - in collaborazione con i comitati famiglie ospitanti di Costa Masnaga, Nibionno, Bulciago, Sirtori, Rogeno, Cremella e Oggiono e le associazioni "Una speranza per Chernobyl" di Molteno, "Brianza classic team" di Bosisio Parini e "Un gesto per loro" di Seregno - la cerimonia di benedizione dell'ambulanza che sarà  destinata all'ospedale pediatrico di Kulikyvka, in Ucraina.
L'iniziativa affonda le radici in un percorso cominciato l'anno scorso, quando i membri dell'associazione si sono recati in visita all'ospedale di Kulikyvka. L'attenzione che Cassago chiama Chernobyl ha sempre prestato ai bambini è stata all'origine della volontà  di ristrutturare l'intero reparto pediatrico. Grazie alle numerose iniziative organizzate nel corso di tutto l'anno e al preziosissimo contributo delle famiglie ospitanti, delle varie associazioni, di tanti che hanno offerto il loro aiuto e anche dell'azienda ospedaliera di Lecco, che ha messo a disposizione anche dei lettini ortopedici, i lavori sono stati ultimati e proprio in occasione della cerimonia di domenica l'associazione esporrà  le fotografie che mostrano il nuovo reparto.
Questo progetto di solidarietà  si è arricchito di un nuovo tassello tra la fine aprile e inizio maggio dell'anno scorso, quando alcuni membri di Cassago chiama Chernobyl si sono recati nuovamente all'ospedale di Kulikyvka e hanno visto l'ambulanza a disposizione: "Si trattava di un furgone del periodo bellico della guerra del '45 adibito a mezzo di soccorso con la semplice apposizione di una croce e della scritta "ambulanza" e dotato soltanto di un secchio e di due barelle malandate" ha spiegato il presidente Armando Crippa "da qui è nato il nostro impegno a procurare una nuova ambulanza. Siamo stati fortunati, perchà© nell'arco di breve tempo, grazie a un'inserzione che avevamo messo sul nostro sito, ne abbiamo trovata una in un garage a Olginate. Si tratta di un mezzo del '95 ma in ottimo stato che per qualche motivo, forse perchà© non più in linea con le norme vigenti, è stata messa a disposizione dal 118 di Calolziocorte. Grazie alla raccolta fondi e al contributo della gente noi l'abbiamo acquistata direttamente dal garage".


 


varia_006.jpg


Immagine di repertorio del sodalizio


 


I volontari hanno rimesso a nuovo gli interni e gli esterni, sebbene il mezzo fosse già  in buono stato, e domenica mattina, durante la cerimonia di inaugurazione, l'ambulanza verrà  benedetta. Al termine della benedizione le associazioni metteranno inoltre a disposizione un rinfresco a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare: "Si tratta di un piccolo gesto innanzitutto per ringraziare gli associati e tutti coloro che hanno contribuito a quest'iniziativa di solidarietà  e poi anche per far conoscere a tutti il mezzo" ha concluso Armando Crippa.
Un'altra iniziativa solidale di questi volontari - in questi giorni alle prese anche con l'organizzazione del programma di accoglienza invernale per i bambini, che si fermeranno per il periodo delle feste, da metà  dicembre a metà  gennaio (l'associazione sta raccogliendo le disponibilità )- che, una volta che anche gli ultimi documenti saranno pronti, si preoccuperanno anche di portare personalmente il nuovo mezzo a Kulikyvka.


M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.