Missaglia: 19 scuole superiori alle medie per la prima Giornata dell’Orientamento

Ben diciannove le scuole superiori che hanno partecipato, nella mattinata, di sabato alla Giornata dell'Orientamento organizzata per la prima volta dagli insegnanti dell'istituto comprensivo di Missaglia, con il fine di aiutare i ragazzi nella scelta del proseguimento del proprio percorso formativo.

Le professoresse Sabina Coladonato e Maria Rossi, referenti dell'iniziativa, con un gruppo di ex alunni

Quest'anno gli alunni delle cinque sezioni di classe terza, tre a Missaglia e due a Monticello, potranno infatti decidere in maniera più consapevole a quale istituto iscriversi per il prossimo anno scolastico, avendo potuto conoscere di persona alcuni docenti ed ex studenti di, come si diceva, poco meno di venti scuole superiori, sia pubbliche che private, delle quattro province di Lecco, Monza e Brianza, Como, Bergamo e Milano.


Ecco infatti gli istituti presenti, con tutti i differenti indirizzi: "Fondazione Luigi Clerici" (Merate), Istituto tecnico statale "Viganò" (Merate), Liceo Scientifico "Agnesi" (Merate), Istituto superiore "Bachelet" (Oggiono), "Collegio Ballerini" (Seregno) ed Istituto "Pio XI" (Desio ), Istituto superiore "Greppi" (Monticello), ITIS "Gandhi"(Besana Brianza), PBS Monza, IIS "Fiocchi" (Lecco), CFP "Aldo Moro" (Valmadrera), Istituto Aeronautico "Locatelli" (Bergamo), IIS "Leonardo Da Vinci" (Casate), "Centro studi Casnati"(Como), Istituto "Fumagalli" (Casatenovo), "Fondazione Minoprio" (Como), Opere sociali "Don Bosco- Salesiani" (Sesto San Giovanni), Istituto superiore "Badoni" (Lecco).


"E' la prima volta che organizziamo un open day presso il nostro istituto e siamo contenti che così tante scuole secondarie di secondo grado abbiano accettato il nostro invito. Sono qui rappresentate le diverse province, con realtà pubbliche e private, con licei, istituti tecnici e professionali. Parallelamente abbiamo partecipato ad Orientalamente a Lecco, organizzato incontri con ex alunni e colloqui personali con i ragazzi. L'obiettivo è permettere loro di fare in maniera più consapevole possibile questa scelta fondamentale per il loro futuro, in tempo per le preiscrizioni, che andranno fatte tra gennaio e febbraio" ci ha spiegato la professoressa Maria Rossi, referente dell'iniziativa, insieme alla collega Sabina Coladonato.


Tanti i ragazzi, accompagnati dai genitori, che hanno partecipato all'open day, girando per le diverse aule dell'edificio, organizzate per ospitare le presentazioni dei diversi istituti. A parlare con gli studenti di terza media, oltre ai docenti, anche gli alunni e gli ex alunni, che hanno raccontato con piacere la propria esperienza ai "colleghi" più giovani.


Oltre a dépliant ed altro materiale informativo, soprattutto per gli istituti professionali, i ragazzi hanno anche potuto assistere a dimostrazioni "pratiche" dell'utilizzo dei diversi strumenti in dotazione alle scuole.


Un occasione importante, quindi, per toccare con mano quello che dal prossimo anno sarà, per i giovani studenti, il nuovo ambiente scolastico.
A.Z.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.