Oggiono: inaugurato ufficialmente il nuovo campo da calcio "sintetico" dell'oratorio

Grazie a tenacia, pazienza e soprattutto un'unione di forze, finalmente si può dire che un altro piccolo sogno è diventato realtà. 


Il taglio del nastro

E' stato inaugurato ufficialmente ieri mattina, domenica 21 dicembre, il nuovo campo da calcio a 7/9 giocatori in erba sintetica dell'oratorio di Oggiono. 




Un'inaugurazione non a caso voluta all'interno di quello che è uno degli appuntamenti più importanti per l'Asd Oratorio Oggiono vale a dire la Christm...Asd: un momento di festa che è anche un'occasione per ritrovarsi e fare il punto sulle attività.



Il parroco don Maurizio Mottadelli e il presidente dell'ASD oratorio, Giacomo Corti


Sì perché proprio l'Asd Oratorio Oggiono, insieme a tanti altri - prima fra tutti la parrocchia ma anche gli sponsor, gli amici, i sostenitori - è stata colei che nel sogno di un nuovo campo ha creduto fermamente e ha così deciso di lanciare la campagna "Una zolla per amico" vale a dire la possibilità di sottoscrivere (e finanziare) una zolla del nuovo campo a un prezzo modico.


E zolla dopo zolla, come un grande puzzle il nuovo campo da calcio ha preso vita. L'intervento di realizzazione è partito nel mese di luglio e si è concluso prima dell'inizio della stagione. Ma come dicevamo solo ieri l'inaugurazione.


Presenti il presidente dell'asd Giacomo Corti che ha ricordato e ringraziato non soltanto l'oratorio e la parrocchia ma anche "i tanti sponsor e i privati che ci hanno sostenuto, non soltanto economicamente. Consentendoci di realizzare il nuovo campo, dotato anche di tracciature per due campi a 5 giocatori, a prova di intemperie e con dotazioni di sicurezza aumentate" e il parroco don Maurizio Mottadelli.



"Quella dell'oratorio è una proposta educativa che passa anche attraverso la pratica sportiva" ha esordito il sacerdote. "Imparare a osservare le regole e il rispetto per gli avversari sono infatti valori che insegnano anche a stare con gli altri. La parrocchia negli ultimi dieci anni ha investito molto sull'attività sportiva, a partire dal palazzetto fino ad arrivare al nuovo campo. La cosa più bella di quest'ultima esperienza comunque è stato vedere come lavorando tutti insieme sia possibile raggiungere traguardi altrimenti non raggiungibili singolarmente".

M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.