Costa: il cinema Concordia dell'oratorio si ''digitalizza''. Al via le nuove proiezioni

Addio pellicola. Anche il Cinema Concordia dell'oratorio di Costa Masnaga saluta il tradizionale metodo di proiezione per adattarsi alle esigenze dettate dalle nuove tecnologie digitali.
"Dal momento che le pellicole non vengono più prodotte e sono un metodo ormai superato, è stato deciso di acquistare una macchina digitale per continuare a garantire la proiezione dei film" hanno spiegato dal gruppo cinema, composto interamente da giovani volontari che, legati all'ambito oratoriano, si ritrovano settimanalmente per decidere la programmazione.
L'idea di dare un proseguo alla proiezione di film consente infatti anche alle nuove generazioni di fare esperienza nel gestione di una sala da cinema così come è stato fatto negli anni passati. Il cinema a Costa è infatti ormai una tradizione: le prime notizie di proiezioni risalgono agli anni '40 e per questo non si è voluto lasciare cadere nel vuoto quanto costruito in tanti anni di lavoro, impegno e passione a beneficio della comunità masnaghese. Il cinema di Costa resta tutt'oggi punto di ritrovo non solo per famiglie del paese, ma anche per persone provenienti dai paesi limitrofi, come Nibionno e Bulciago che non dispongono di un simile spazio.



Un'immagine all'esterno del Cinema Concordia di via Diaz

L'acquisto del nuovo strumento è frutto delle donazioni delle associazioni di Costa come la sezione degli alpini, il gruppo cacciatori e il Comune, che vanno ad aggiungersi alla generosità dei tanti cittadini che hanno voluto contribuire alla campagna di raccolta fondi.
L'inaugurazione del nuovo cinema ‘digitalizzato' si terrà domenica 8 febbraio alle ore 16. Per la "prima" verrà trasmesso sugli schermi, alle 16.30, il film d'animazione ‘I pinguini di Madagascar' (costo del biglietto unificato a 4 euro sia per adulti che per bambini). Al termine un rinfresco sarà offerto ai presenti per inaugurare il nuovo percorso del cinema.
Tra le novità dello spazio di via Armando Diaz, infatti, c'è anche una programmazione più fitta, che ha l'obiettivo di arricchire di proposte il fine settimana dei masnaghesi. Con la pellicola veniva trasmesso un film alla settimana, ma con la nuova tecnologia digitale, che tra gli altri vantaggi ha anche quello di essere di più facile utilizzo, si potrà garantire anche un'altra proiezione. Nel calendario verrà infatti inserita anche al sabato sera una proiezione dedicata agli adolescenti e ai giovani, mentre per la domenica resta confermato lo spazio pomeridiano adatto ai più piccoli che potranno guardare film di animazione in compagnia dell'intera famiglia. Un'occasione, quella della proiezione festiva, che permette ai bambini di gravitare intorno all'oratorio anche nel periodo invernale, quando le attività sono ridotte al minimo.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito internet: http://www.cineconcordia.com oppure la pagina facebook https://www.facebook.com/cinemaconcordia

M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.