Costa M.: inaugurato il nuovo proiettore digitale del cinema
Inaugurata ufficialmente la nuova stagione del cineteatro Concordia di Costa Masnaga, che si è dotato di un nuovo proiettore digitale ad alta definizione 4K e con audio Dolby Digital. Nel pomeriggio di domenica 8 febbraio si è infatti tenuta la cerimonia di inaugurazione del cinema dell'oratorio, rinnovato in modo da poter continuare ad attrarre famiglie e bambini.
Intorno alle 16 si è tenuto il rito del taglio del nastro ad opera del parroco don Adriano Colombini e del sindaco Sabina Panzeri. Poi, bambini più o meno grandi accompagnati dai loro genitori, hanno quasi riempito la sala del cinema di via Diaz per assistere alla prima proiezione. Sullo schermo è andato in scena il film d'animazione ‘I pinguini del Madagascar'.
Nella sala di ‘regia' invece c'erano i ragazzi del gruppo cinema che si occupano in maniera volontaria di gestire la programmazione cinematografica e l'accoglienza in sala.
L'idea di passare dalla pellicola al digitale è stata un passaggio obbligato per consentire al cinema di restare in funzione, adattandosi alle nuove tecnologie, ma è anche un modo per non lasciare cadere nel vuoto una tradizione che si porta avanti da oltre 70 anni. Grazie al nuovo proiettore sarà anche possibile arricchire il calendario di film, con due ‘pellicole' trasmesse ogni fine settimana.
A tale proposito sul volantino della parrocchia "Camminiamo insieme" è stato riportato "un sentito e doveroso ringraziamento a tutte le associazioni e gruppi, ai ragazzi volontari del ‘gruppo cinema', alle famiglie, alle singole persone, al comune di Costa Masnaga e tutti coloro che, in modo libero e volontario, hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa con offerte liberali e disponibilità di tempo lavorativo". Al termine della proiezione un rinfresco è stato offerto a tutti i presenti.
I ragazzi del gruppo cinema, da sinistra: Luca Motta, Ivan Benini, Dario Anzani, Michele Conti,
Federico Gottardi, Samuele Pirovano, Davide Mapelli e Luca Pirovano
Federico Gottardi, Samuele Pirovano, Davide Mapelli e Luca Pirovano
Intorno alle 16 si è tenuto il rito del taglio del nastro ad opera del parroco don Adriano Colombini e del sindaco Sabina Panzeri. Poi, bambini più o meno grandi accompagnati dai loro genitori, hanno quasi riempito la sala del cinema di via Diaz per assistere alla prima proiezione. Sullo schermo è andato in scena il film d'animazione ‘I pinguini del Madagascar'.
Nella sala di ‘regia' invece c'erano i ragazzi del gruppo cinema che si occupano in maniera volontaria di gestire la programmazione cinematografica e l'accoglienza in sala.
L'idea di passare dalla pellicola al digitale è stata un passaggio obbligato per consentire al cinema di restare in funzione, adattandosi alle nuove tecnologie, ma è anche un modo per non lasciare cadere nel vuoto una tradizione che si porta avanti da oltre 70 anni. Grazie al nuovo proiettore sarà anche possibile arricchire il calendario di film, con due ‘pellicole' trasmesse ogni fine settimana.
A tale proposito sul volantino della parrocchia "Camminiamo insieme" è stato riportato "un sentito e doveroso ringraziamento a tutte le associazioni e gruppi, ai ragazzi volontari del ‘gruppo cinema', alle famiglie, alle singole persone, al comune di Costa Masnaga e tutti coloro che, in modo libero e volontario, hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa con offerte liberali e disponibilità di tempo lavorativo". Al termine della proiezione un rinfresco è stato offerto a tutti i presenti.
M.Mau.