Nibionno: il centro 'La Rosa' realizza lo stand della 'Gaetano Rossini', in fiera a Francoforte

Da Nibionno a Francoforte. Una "trasferta" indimenticabile per utenti ed operatori della Fondazione "Centro La Rosa - Onlus" di Nibionno che sono approdati a "Heimtextil", una delle fiere più importanti a livello internazionale del settore tessile per l'arredamento. A contattare il centro nibionnese per la realizzazione dello stand aziendale è stata la "Gaetano Rossini" di Costa Masnaga, specializzata nella progettazione e produzione di tessuti tridimensionali e tecnici.



I falegnami nel laboratorio del centro "La Rosa"

L'esperienza di collaborazione ha avuto inizio quasi per caso: "Il progetto è nato dalla volontà di rimarcare l'aspetto di familiarità dei nostri prodotti, che sono tecnologici ma conservano l'idea della tradizione. All'inizio pensavamo di realizzare lo stand come azienda, poi tramite la mia collega Anastasia siamo venuti a conoscenza della realtà di Nibionno. Abbiamo scelto di coinvolgerla sapendo di poter contare sulla presenza di un laboratorio di falegnameria" ci ha spiegato Giulia Castelnuovo, responsabile dell'ufficio marketing della "Gaetano Rossini".
E così a inizio dicembre, nel laboratorio attivo presso la struttura socio-assistenziale di Via Molino Nuovo, sono iniziati i lavori per la realizzazione degli arredi necessari a comporre lo stand.



Lo stand alla fiera di Francoforte

"Io e la mia collega ci recavamo due volte alla settimana per capire come impostare il progetto che avevamo in mente e come poi metterlo in pratica. I falegnami si occupavano dell'assemblaggio, mentre noi con i ragazzi ci occupavamo di pitturare piuttosto che della carta vetrata" ha poi aggiunto la Castelnuovo.



Guidati dalle mani esperte del bulciaghese Ernesto Giovenzana e di Giovanni Colombo, gli utenti attivi in falegnameria hanno portato a compimento un'opera davvero originale e innovativa. In un mese, utilizzando esclusivamente materiali di recupero, hanno dato vita ad un bellissimo tavolo in legno accompagnato da sei sgabelli, una scala ed altri arredi per le stoffe.
Tutto è risultato pronto per i primi giorni di gennaio, quando un furgoncino è passato da Nibionno per ritirare la mobilia dello stand e partire così alla volta di Francoforte.



Finita la fiera, visto il successo dell'iniziativa, tutti i protagonisti si sono ritrovati al centro nibionnese per una pizza in compagnia. "Siamo tutti molto contenti e soddisfatti di questo progetto, che ha visto al centro l'idea del socialmente utile come risorsa" ha commentato Andrea Proserpio, direttore de "La Rosa".
"In fiera abbiamo fatto sapere di questa collaborazione nel modo più consono, cioè attraverso le immagini che scorrevano su uno schermo e una frase significativa. È stata un'esperienza fantastica e stiamo pensando di proporre nuovi fronti di collaborazioni" ha infine aggiunto Giulia Castelnuovo della "Gaetano Rossini".
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.