Monticello: ancora in corso le operazioni per rimuovere il tir ribaltatosi. In ausilio un altro camion per caricare i prosciutti
E' ancora in corso, a distanza di quasi otto ore dal ''fattaccio'', l'intervento di rimozione del mezzo pesante che all'alba di stamani si è ribaltato in prossimità della rotonda di Casirago a Monticello, tra le provinciali 51 e 54.
Il camion che trasportava prosciutti era diretto verso un'azienda dell'oggionese quando, giunto in prossimità del crocevia che regola la viabilità dell'intero comparto casatese, si è ''rovesciato'' sul lato destro, forse a causa di uno spostamento del carico. Se il conducente, un giovane residente nel mantovano, è uscito illeso dal violento impatto del mezzo contro l'asfalto, passando probabilmente dal parabrezza andato in frantumi, le conseguenze peggiori hanno investito la circolazione stradale, particolarmente densa alle prime ore del mattino.
E a distanza di otto ore, il camion si trova ancora sul posto, nella medesima posizione di questa mattina. Non è stato sufficiente l'intervento di uno speciale carroattrezzi dotato di gru, che stamani si è portato a Monticello per ''rimettere in piedi'' il bilico.
Il peso del camion, gravato da quello del carico, ha reso vano ogni tentativo. E così si è dovuto attendere l'arrivo di un secondo mezzo sul quale sono stati caricati i prosciutti che, dalle prime informazioni, sembrerebbero essere ancora integri, come avrebbe certificato una referente dell'Asl di Lecco intervenuta sul posto per assistere alle operazioni.
A contattare l'azienda sanitaria locale erano stati i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Merate, intervenuti stamani per gli accertamenti del caso e ancora presenti sullo scenario dell'incidente.
Sono stati invece impegnati praticamente tutta la mattina nelle operazioni di regolamentazione del traffico, la Polizia locale di Monticello e i carabinieri della stazione di Casatenovo e Cremella.
Terminate le operazioni di trasferimento dei prodotti alimentari sul mezzo intervenuto in ausilio a quello incidentato, si potrà procedere nuovamente alla rimozione del camion, liberando così la sede stradale.
Il camion che trasportava prosciutti era diretto verso un'azienda dell'oggionese quando, giunto in prossimità del crocevia che regola la viabilità dell'intero comparto casatese, si è ''rovesciato'' sul lato destro, forse a causa di uno spostamento del carico. Se il conducente, un giovane residente nel mantovano, è uscito illeso dal violento impatto del mezzo contro l'asfalto, passando probabilmente dal parabrezza andato in frantumi, le conseguenze peggiori hanno investito la circolazione stradale, particolarmente densa alle prime ore del mattino.
E a distanza di otto ore, il camion si trova ancora sul posto, nella medesima posizione di questa mattina. Non è stato sufficiente l'intervento di uno speciale carroattrezzi dotato di gru, che stamani si è portato a Monticello per ''rimettere in piedi'' il bilico.
Il peso del camion, gravato da quello del carico, ha reso vano ogni tentativo. E così si è dovuto attendere l'arrivo di un secondo mezzo sul quale sono stati caricati i prosciutti che, dalle prime informazioni, sembrerebbero essere ancora integri, come avrebbe certificato una referente dell'Asl di Lecco intervenuta sul posto per assistere alle operazioni.
A contattare l'azienda sanitaria locale erano stati i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Merate, intervenuti stamani per gli accertamenti del caso e ancora presenti sullo scenario dell'incidente.
Sono stati invece impegnati praticamente tutta la mattina nelle operazioni di regolamentazione del traffico, la Polizia locale di Monticello e i carabinieri della stazione di Casatenovo e Cremella.
Terminate le operazioni di trasferimento dei prodotti alimentari sul mezzo intervenuto in ausilio a quello incidentato, si potrà procedere nuovamente alla rimozione del camion, liberando così la sede stradale.
G. C.