Casatenovo: è mancato don Luigi Colombo. 87 anni, era cappellano della casa di riposo

don Luigi Colombo
Nato il 30 ottobre 1927 a Casatenovo, don Luigi era stato ordinato sacerdote il 19 maggio 1951. Diverse le esperienze ministeriali vissute nel corso degli anni: la prima a Castello Brianza, dove era stato vicario parrocchiale della comunità di San Lorenzo dal 1951 al 1954. Successivamente, con la nomina a parroco avvenuta nel 1975, don Luigi aveva guidato per oltre vent'anni, sino al febbraio 1975, la comunità di San Bartolomeo di Rovate di Carnago, in provincia di Varese.
Esperienza ancora più duratura quella nella parrocchia dei Santi Nazaro e Celso, a Marcallo con Casone, nel milanese, dove il sacerdote casatese era stato prevosto dal 1975 al 1999.
Proprio in quell'anno, a causa di problemi di salute, don Luigi Colombo aveva scelto di ''fare un passo indietro'', rinunciando al ruolo di parroco per fare ritorno nella sua Casatenovo. Seppur residente in famiglia, con le sorelle, il religioso aveva fornito un contributo importante alla parrocchia di San Giorgio, collaborando con l'allora parroco don Franco Annoni e con l'attuale don Sergio Zambenetti (e gli altri sacerdoti), nella celebrazione delle liturgie feriali e festive. Nel 2009 poi, il ritiro in casa di riposo Monzini, dove ha svolto in questi anni il ruolo di cappellano, officiando le messe per gli anziani ospiti. ''Ha celebrato fino a domenica'' ci ha spiegato il parroco don Sergio Zambenetti, che è anche presidente della Casa di riposo. ''Purtroppo nelle ore successive è stato colto da un improvviso malore ed è stato trasportato in ospedale a Merate, dove si è spento''.
Dal nosocomio della città, la salma di don Luigi Colombo sarà trasferita nella chiesina dell'oratorio di Casatenovo, dove sarà allestita la camera ardente. I funerali si terranno invece lunedì pomeriggio alle ore 15 nella parrocchia di San Giorgio.
G. C.