Castello: "question time" e caserma dei carabinieri all'odg
Alcune osservazioni sono state avanzate dal gruppo di minoranza "Impegno e Trasparenza" nel primo "question time" che ha aperto il consiglio comunale di giovedì sera a Castello Brianza.
Il capogruppo Ennio Fumagalli ha sollevato un problema relativo all'area feste di Prestabbio, presentando anche una fotografia ritraente il degrado all'interno della struttura e scattata precedentemente alla festa di Carnevale.
"L'associazione Foglia Verde ha trovato la sala in condizioni pietose, per non parlare dei bagni. Prima della festa degli anziani ci sono voluti due giorni di pulizia. Ora esiste un regolamento, che deve essere fatto rispettare. Prima di restituire la cauzione, conviene verificare lo stato del locale" ha dichiarato il consigliere della minoranza.
"Non eravamo al corrente della situazione, prendiamo atto attuando una maggiore attenzione" gli ha risposto l'assessore ai lavori pubblici Alessandro Formenti.
Il consigliere Fumagalli ha infine denunciato la presenza di auto davanti alla casetta dell'acqua in piazza Mons. Galizia, che impediscono l'accesso allo spiazzo. "Conviene intervenire perché spesso e volentieri il passaggio è bloccato" ha detto.
"Ci sono giunte lamentele solo per il sabato in quanto è giorno di mercato e l'azione di vigilanza è più intensa. Dovremo valutare se intervenire con un divieto di sosta o di fermata" ha infine commentato il sindaco Aldo Riva.
In conclusione della seduta, invece, è stato votato all'unanimità l'ordine del giorno volto a sostenere la costruzione della caserma dei carabinieri di Oggiono. "Nei prossimi giorni ci sarà un incontro con il provveditorato alle opere pubbliche e Regione per valutare l'intervento" ha spiegato il sindaco Riva. "Sono vent'anni che la storia si trascina, c'è in gioco la sicurezza di tutti i cittadini" ha infine commentato Ennio Fumagalli.
Il capogruppo Ennio Fumagalli ha sollevato un problema relativo all'area feste di Prestabbio, presentando anche una fotografia ritraente il degrado all'interno della struttura e scattata precedentemente alla festa di Carnevale.
"L'associazione Foglia Verde ha trovato la sala in condizioni pietose, per non parlare dei bagni. Prima della festa degli anziani ci sono voluti due giorni di pulizia. Ora esiste un regolamento, che deve essere fatto rispettare. Prima di restituire la cauzione, conviene verificare lo stato del locale" ha dichiarato il consigliere della minoranza.
"Non eravamo al corrente della situazione, prendiamo atto attuando una maggiore attenzione" gli ha risposto l'assessore ai lavori pubblici Alessandro Formenti.
Il consigliere Fumagalli ha infine denunciato la presenza di auto davanti alla casetta dell'acqua in piazza Mons. Galizia, che impediscono l'accesso allo spiazzo. "Conviene intervenire perché spesso e volentieri il passaggio è bloccato" ha detto.
"Ci sono giunte lamentele solo per il sabato in quanto è giorno di mercato e l'azione di vigilanza è più intensa. Dovremo valutare se intervenire con un divieto di sosta o di fermata" ha infine commentato il sindaco Aldo Riva.
In conclusione della seduta, invece, è stato votato all'unanimità l'ordine del giorno volto a sostenere la costruzione della caserma dei carabinieri di Oggiono. "Nei prossimi giorni ci sarà un incontro con il provveditorato alle opere pubbliche e Regione per valutare l'intervento" ha spiegato il sindaco Riva. "Sono vent'anni che la storia si trascina, c'è in gioco la sicurezza di tutti i cittadini" ha infine commentato Ennio Fumagalli.
