Greppi: il prof. Daniele Giglioli incontra gli alunni del triennio

Ospite venerdì mattina nell'aula magna dell'istituto superiore "A. Greppi" di Monticello, il professor Daniele Giglioli, insegnante di letterature comparate all'Università di Bergamo nonché critico letterario per il Corriere della sera.


Gli studenti del triennio sono stati invitati a partecipare alla conferenza legata ad un suo recente libro, dal titolo "Critica della vittima", introdotto ai ragazzi dal docente di lettere del Greppi, Lorenzo Zumbo. A prendere la parola è stato poi il professor Giglioli, che ha illustrato i tratti caratteristici della mitologia legata alla figura della vittima.

Da sinistra l'ospite, il professor Daniele Giglioli e il professor Lorenzo Zumbo del Greppi

La sua origine è per lui da ricercarsi in tempi recenti, tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, quando la posizione di chi subisce un torto è diventata oscuramente invidiabile, "fenomeno sinistro" abusato dai poteri nel contesto internazionale. Secondo Giglioli, quindi, l'atteggiamento nei confronti delle vittime deve arrivare ad un punto di svolta: proprio perché innocente, non ha bisogno di applausi né di lodi, ma solo di comprensione e di accettazione come figura umana con le sue peculiarità.



Su questa tesi, arricchita da esempi storici e casi di politica mondiale, si è poi aperto un intenso dibattito che ha coinvolto docenti e studenti intervenuti alla conferenza.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.