Cortenuova: continua la settimana Mariana. Don Vittorio De Paoli, 'il centro è l'Eucarestia'

"Entrando in paese ho visto tante decorazioni festose, don Valentino e don Marco mi hanno raccontato che state rispondendo con tanto cuore e tanta fede alla presenza della Madonna Pellegrina a Cortenuova. Grazie!".

La Madonna Pellegrina

Cosi don Vittorio De Paoli, assistente nazionale dell'Apostolato Mondiale di Fatima, ha accolto i fedeli di Cortenuova che, giovedì sera, si sono radunati in parrocchia per la celebrazione della messa insieme ad alcuni sacerdoti del decanato di Missaglia.
La settimana mariana, iniziata domenica con l'arrivo della Madonna Pellegrina di Fatima, continua con la gioia e l'entusiasmo dei tantissimi fedeli e volontari della parrocchia monticellese.

Don Vittorio De Paoli

Giorni intensi, ricchi di appuntamenti e di emozioni, a cui i parrocchiani stanno rispondendo con calore e gioia viva. "La settimana mariana è una settimana in cui la Madonna Pellegrina di Fatima viene a riportarvi i suoi messaggi: 'pregate, convertitevi, fate del bene, aiutatemi a salvare le anime e a rendere migliore il mondo, affidatevi al Mio cuore immacolato'", ha ricordato don Vittorio, durante l'omelia, raccontando ai fedeli la sua commozione nel fissare gli occhi sulla statua della Madonna Pellegrina: una commozione sempre nuova, nonostante i tanti anni passati ad operare come assistente dell'Apostolato Mondiale di Fatima.

"Questa sera viviamo insieme il cuore di questa settimana mariana. In ogni santuario mariano, anche a Fatima, anche in questa settimana, deve essere esplicito che il cuore, il centro è l'Eucaristia". Don Vittorio ha poi ricordato l'importanza di tale sacramento, che rende Gesù realmente presente accanto a noi. "Noi preti, come voi, facciamo tante cose tutti i giorni, ma la più bella, la sorgente e la fontana della nostra giornata è la messa che celebriamo con voi, per voi. Anche nella chiesa più grande e bella del mondo, la cosa più importante è la più piccola, quella che costa meno: una particola consacrata, Gesù. La Madonna vuole che amiamo Gesù suo figlio nell'Eucarestia".

E la celebrazione eucaristica è possibile solo grazie alla presenza dei sacerdoti, su cui don Vittorio ha invocato la benedizione della Madonna Pellegrina. Insieme a don Vittorio e a don Valentino Agostoni, parroco di Cortenuova, erano presenti altri sacerdoti del decanato: don Marco Sanvito, vicario di Barzanò, don Piergiorgio Fumagalli, vicario di Casatenovo, don Stanislao Brivio, vicario di Missaglia, don Enrico Baramani, parroco di Viganò e don Marco Zappa, vicario di Casatenovo e collaboratore dell'Apostolato Mondiale di Fatima. Nella chiesa dedicata al Santissimo Redentore anche il sindaco di Monticello Luca Rigamonti e alcuni membri del consiglio comunale. Don Vittorio, si è rivolto anche ai tanti giovani presenti.

"Non pensate al vostro futuro solo in termini di stipendio o di titoli di laurea, ma domandatevi 'cosa vuole Dio da me'? Sarete felici solo se farete ciò per cui Dio vi ha creato. Questa domanda, quando è seminata nel cuore di un giovane, lo rende un ragazzo speciale, che ha dentro una luce, un'aquila che vola alto". Dopo la celebrazione della messa, intenso ed emozionante il momento della processione eucaristica: i fedeli hanno attraversato le vie di Cortenuova con i flambeaux, seguendo la luce di Gesù Eucaristia.

"Dacci, Gesù, forza, luce, coraggio ed entusiasmo. L'Eucarestia genererà vite eucaristiche, l'incontro con Gesù ci farà essere tabernacoli viventi!", ha concluso don Vittorio. La Madonna Pellegrina di Fatima resterà a Cortenuova fino a domenica, quando la parrocchia saluterà l'effige mariana alla presenza del cardinal Dionigi Tettamanzi.
L.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.