US Cassina de' Bracchi: i risultati dello scorso week-end

Nel week-end scorso le maglie biancorosse dell'Unione Sportiva Cassina de' Bracchi hanno gareggiato per due giorni fuori provincia, protagoniste in terra bergamasca e nella provincia bresciana.
Sabato i ragazzi guidati da Pier Casiraghi hanno gareggiato all'interno del velodromo comunale di Dalmine (BG), dove era in programma il "Trofeo Memorial Magnoni", valevole come prima prova della Challenge Rossi Santini. I piccoli ciclisti casatesi si sono impegnati molto, hanno fatto esperienza, e raccolto alcune soddisfazioni: il miglior risultato è arrivato dalla G4, categoria in cui Lorenzo Ferrerio, dopo aver vinto la sua batteria di qualificazione, ha affrontato il percorso che l'ha fatto battagliare con i più forti coetanei, finendo la giornata in sesta posizione.


Domenica pomeriggio un piccolo gruppo d'irriducibili atleti ha lasciato Casatenovo alla volta di Orzinuovi, qui era in programma il "7° GP Giuseppe Piperi" organizzato dal Pedale Orceano. Gli alfieri dell'Unione Sportiva Cassina de' Bracchi hanno raccolto importanti risultati anche nella seconda fatica del weekend: Marcello Melli, coraggioso e con il piglio del gladiatore, ha conquistato il terzo gradino del podio nella categoria G5; Daniele, il più giovane dei fratelli Ferrerio, ha terminato al sesto posto la gara della categoria G1.
Se nel pomeriggio di domenica i riflettori erano puntati sulle giovani leve, nella mattinata sono stati tre appassionati pedalatori adulti a prendersi la scena: Pier Casiraghi, Rossano Callegari e Anthony De Costanzo hanno pedalato sul "Percorso Corto" della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi. Alla manifestazione, organizzata a Bergamo in occasione della ricorrenza dei cinquanta anni dalla vittoria di Gimondi al Tour de France del 1965, hanno preso parte circa 3700 persone di diverse nazionalità. I tre tesserati dell'U.S. Cassina de Bracchi, emozionati e galvanizzati dalla presenza di tanti ciclisti, hanno affrontato gli ottantanove chilometri e le salite in programma (Colle Pasta, Colle Gallo e Selvino) giungendo al traguardo del "lazzaretto" dopo poco più circa tre ore dal via.

Questi i risultati:

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.