Cassago: alla festa della C.R.I. inaugurato il ciclosoccorso. Premiati volontari e sponsor
Si è conclusa domenica 24 maggio la tradizionale Festa della Croce Rossa di Casatenovo, per la prima volta ospitata nella frazione cassaghese di Oriano. Un week-end all'insegna di musica e buona cucina, con il sodalizio di soccorso che ha avuto così l'opportunità di far conoscere da vicino le attività che quotidianamente svolge sul territorio.
Momento clou della festa è stata la cerimonia di premiazione dei volontari che proprio quest'anno festeggiano un significativo anniversario di presenza tra le fila della sezione casatese. L'evento si è tenuto domenica mattina alla presenza dei soci della Croce Rossa, di amici e simpatizzanti e si è aperto con l'inaugurazione del nuovo servizio proposto dall'associazione casatese: il ciclosoccorso.
Grazie al sostegno di sponsor che hanno fornito le biciclette e i caschetti, il sodalizio ha ora a disposizione i mezzi per svolgere un servizio importante in occasione di manifestazioni ed eventi dove risulterebbe difficile - se non addirittura impossibile - un intervento di soccorso in ambulanza. Il taglio del nastro è avvenuto per mano della volontaria Liliana Filisetti, storico punto di riferimento per la Croce Rossa di Casatenovo, festeggiata oltretutto per il suo compleanno.
Il parco mezzi è costituito da quattro mountain bike con borse posteriori per il trasporto del materiale sanitario, indispensabile a prestare i primi soccorsi.
Spazio poi alla consegna delle targhe, con i premiati chiamati uno ad uno sul palco dalla volontaria Maristella Carnio che ha condotto la breve ma significativa cerimonia.
Il primo riconoscimento è andato a Michele Casiraghi che quest'anno festeggia i 15 anni di appartenenza all'associazione. Celebrati anche i due decenni nella Croce Rossa di Casatenovo di Franca Depetri, Emanuela Molteni, Marco Nelli e Corrado Riva, dal 1995 impegnati a tutto campo nelle attività di soccorso del sodalizio.
Premiate per il loro impegno in Croce Rossa che dura ormai da diversi anni, anche altre tre storiche volontarie: la già citata Liliana Filisetti, Fiorella Di Filippo e Carmen Di Filippo. Un grazie per la proficua collaborazione che ha consentito all'associazione di svolgere le proprie attività sul territorio, è stato poi espresso nei confronti di tre realtà di volontariato locale: il Torrevilla MTB di Monticello, l'associazione Freccia Rossa di Cassago e i volontari della festa di Oriano, con questi ultimi che hanno concesso l'utilizzo delle strutture dove si è svolta la manifestazione.
Infine una targa agli sponsor che hanno consentito alla Croce Rossa di proporre le ultime attività a Cassago: oltre alla festa andata in scena nel week-end, anche la maxi lezione di disostruzione pediatrica tenutasi a inizio mese nella palestra della scuola primaria del paese. Una targa è stata dunque assegnata a Elettrotecnica Bonfanti, Bio-Green, Pasticceria Colzani, Minimè, Corbetta Salvatore Srl, Decathlon Osnago e Edilizia Oggionese Sas.
La festa è proseguita con un pomeriggio dedicato ai più piccoli, grazie al "percorso pompierini" a cura del Comando dei Vigili del Fuoco di Merate. Infine serata di musica e gran finale con l'estrazione dei biglietti della lotteria.
Foto di gruppo per i volontari della Croce Rossa di Casatenovo
Momento clou della festa è stata la cerimonia di premiazione dei volontari che proprio quest'anno festeggiano un significativo anniversario di presenza tra le fila della sezione casatese. L'evento si è tenuto domenica mattina alla presenza dei soci della Croce Rossa, di amici e simpatizzanti e si è aperto con l'inaugurazione del nuovo servizio proposto dall'associazione casatese: il ciclosoccorso.
Il nuovo parco mezzi del ciclosoccorso
Grazie al sostegno di sponsor che hanno fornito le biciclette e i caschetti, il sodalizio ha ora a disposizione i mezzi per svolgere un servizio importante in occasione di manifestazioni ed eventi dove risulterebbe difficile - se non addirittura impossibile - un intervento di soccorso in ambulanza. Il taglio del nastro è avvenuto per mano della volontaria Liliana Filisetti, storico punto di riferimento per la Croce Rossa di Casatenovo, festeggiata oltretutto per il suo compleanno.
La consegna delle targhe ai membri CRI: da sinistra con la volontaria Elisabetta Crippa,
Michele Casiraghi, Corrado Riva, Franca Depetri e Liliana Filisetti
Il parco mezzi è costituito da quattro mountain bike con borse posteriori per il trasporto del materiale sanitario, indispensabile a prestare i primi soccorsi.
Spazio poi alla consegna delle targhe, con i premiati chiamati uno ad uno sul palco dalla volontaria Maristella Carnio che ha condotto la breve ma significativa cerimonia.
Premiate Emanuela Molteni, Fiorella Di Filippo, Carmen Di Filippo e Liliana Filisetti
Il primo riconoscimento è andato a Michele Casiraghi che quest'anno festeggia i 15 anni di appartenenza all'associazione. Celebrati anche i due decenni nella Croce Rossa di Casatenovo di Franca Depetri, Emanuela Molteni, Marco Nelli e Corrado Riva, dal 1995 impegnati a tutto campo nelle attività di soccorso del sodalizio.
Riconoscimento ai volontari di FrecciaRossa e festa di Oriano. A destra la volontaria Maristella Carnio
Premiate per il loro impegno in Croce Rossa che dura ormai da diversi anni, anche altre tre storiche volontarie: la già citata Liliana Filisetti, Fiorella Di Filippo e Carmen Di Filippo. Un grazie per la proficua collaborazione che ha consentito all'associazione di svolgere le proprie attività sul territorio, è stato poi espresso nei confronti di tre realtà di volontariato locale: il Torrevilla MTB di Monticello, l'associazione Freccia Rossa di Cassago e i volontari della festa di Oriano, con questi ultimi che hanno concesso l'utilizzo delle strutture dove si è svolta la manifestazione.
Targhe agli sponsor e a quanti hanno collaborato nelle iniziative svolte dall'associazione
Infine una targa agli sponsor che hanno consentito alla Croce Rossa di proporre le ultime attività a Cassago: oltre alla festa andata in scena nel week-end, anche la maxi lezione di disostruzione pediatrica tenutasi a inizio mese nella palestra della scuola primaria del paese. Una targa è stata dunque assegnata a Elettrotecnica Bonfanti, Bio-Green, Pasticceria Colzani, Minimè, Corbetta Salvatore Srl, Decathlon Osnago e Edilizia Oggionese Sas.
La festa è proseguita con un pomeriggio dedicato ai più piccoli, grazie al "percorso pompierini" a cura del Comando dei Vigili del Fuoco di Merate. Infine serata di musica e gran finale con l'estrazione dei biglietti della lotteria.
G. C.