Ello: col ''rap dell'alimentazione'' la scuola vince una LIM. Il 19 la premiazione a EXPO

Una vittoria da "leccarsi i baffi" per i bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria di Ello che, per il terzo anno consecutivo, sono riusciti ad ottenere una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) partecipando ad un concorso per scuole indetto a livello nazionale.

Gli alunni della scuola primaria di Ello

È grande la soddisfazione delle insegnanti Cristina Spreafico e Maria Grazia Panzeri, che hanno accompagnato con entusiasmo l'avventura di 39 bambini e bambine della scuola primaria di Via Carducci.
Insieme, docenti e alunni hanno lavorato in classe per realizzare un originale elaborato da presentare al concorso "Muu Muu: a scuola di alimentazione" proposto dalla Cameo.
Gli studenti di Ello hanno così prodotto "Il rap dell'alimentazione", una filastrocca ritmata e rappresentata da alcuni disegni colorati. I lavori più rappresentati sono stati successivamente scannerizzati e colorati dagli alunni di prima al computer attraverso il programma "Paint", mentre gli alunni di seconda hanno aggiunto le didascalie nel montaggio attraverso Power Point. Infine, l'opera è stata completata con l'aggiunta dell'audio registrato in classe. Questa fase finale è stata realizzata dalle insegnanti con il programma "Movie Maker".


"Attività legate all'alimentazione sono state proposte durante la settimana senza zaino, che si è svolta tra primo e secondo quadrimestre. Attraverso giochi e diverse proposte abbiamo posto l'attenzione sui cinque sensi. Da qui è nata l'idea di partecipare a questo concorso. Entro il 29 maggio Cameo richiedeva un elaborato a nostra discrezione che documentasse il lavoro svolto in classe e in cui venissero comunicati i valori del progetto da loro proposto. La ditta ha inviato a scuola un libretto per ciascun alunno in cui veniva trattata l'educazione alimentare attraverso i cinque sensi e dove si sottolineava l'importanza di utilizzarli tutti quanti per ampliare la propria capacità di gusto. Tra i premi in palio vi erano tre LIM e due PC portatili" ci ha spiegato la docente Spreafico.
E, così, il video "rap" ha convinto i giudici della giuria e i piccoli ellesi si sono aggiudicati proprio uno dei primi tre premi: una LIM, la terza ottenuta dopo aver partecipato, negli anni passati, ad altrettanti concorsi sempre a tema latte e derivanti.


"Piano piano stiamo cercando di riempire la nostra piccola scuola con questi importanti strumenti. Ora, con il premio, avremo a disposizione quattro LIM, di cui una fornita dalla direzione scolastica. Ne mancherebbe un'ultima che contiamo di ottenere in breve tempo" ha poi aggiunto l'insegnante.
Ma non è finita qui. Le due classi, con le loro insegnanti, sono state infatti invitate il prossimo 19 giugno a Expo per la premiazione.
Sarà una delegazione di bambini, accompagnati dalle insegnanti e da alcuni genitori, a recarsi a Milano per l'importante cerimonia. "Siamo davvero molto soddisfatti di questa bella esperienza. Il nostro orgoglio è grande perché non ci aspettavamo di ricevere il premio in un contesto così importante come Expo" ci hanno infine riferito le docenti della scuola primaria di Ello.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.