Verderio: alla Salette serata informativa sulla riabilitazione del pavimento pelvico

Messaggio promozionale
LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Annamaria Vitale - Infermiera Specializzata in Riabilitazione del Pavimento Pelvico

 

Incontinenza Urinaria e Fecale
Prolasso Genitale
Dispareunia - Vaginismo
Rettocele
Stipsi cronica
Gravidanza - Problematiche Pre e Post Parto

 

La Rieducazione pelvi-perineale, è una metodica finalizzata a migliorare il tono e la contrattilità dei muscoli del perineo. Si può imparare a percepire ed allenare i muscoli del pavimento pelvico, per potenziare le loro competenze e prevenire le diverse problematiche legate a questo complesso sistema di muscoli.
Il perineo ha un ruolo preziosissimo per la salute femminile, ma è ancora poco conosciuto e spesso si ignorano le funzioni, fino a quando il corpo si esprime con una problematica. Come incontinenza, prolasso, stitichezza, dolore pelvico e difficoltà sessuali. Attraverso ul lavoro corporeo di rieducazione è possibile imparare a percepire il perineo e migliorarne il tono, per prevenire eventuali problemi.
Se questi sintomi sono già presenti è  possibile curarli  attraverso un percorso di Riabilitazione perineale.

OBIETTIVO DELLA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO:
Presa di coscienza del perineo
Coinvolgimento e consapevolezza
Controllo degli sfinteri e della continenza
Tonicità della Muscolatura
Capacità di rilassamento della Muscolatura

QUANDO RIABILITARE?
La riabilitazione del pavimento pelvico è utile nell’incontinenza urinaria e fecale, nelle forme iniziali di prolasso, nella stitichezza, nel dolore pelvi-perinale, durante la gravidanza, dopo il parto, prima e dopo la chirurgia pelvica.


CENTRO MEDICO CASCINA LA SALETTE
Via Salette 2
23879 Verderio LC
T 039 9515548

www.cascinalasalette.it
info@cascinalasalette.it

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.