Protezione Civile: concluso il 1° corso interprovinciale a Triuggio
Si è concluso nella serata di lunedì nell'aula consigliare del Comune di Triuggio, il primo corso interprovinciale di Protezione Civile (MZ-LC),riconosciuto da Eupolis, scuola superiore di Protezione Civile della Regione Lombardia, e organizzato dal locale gruppo comunale di P.C. insieme al Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza, con sede a Casatenovo.
Al termine delle sei lezioni previste sono stati ventisei i corsisti che hanno conseguito il diploma che permetterà loro di andare a rinforzare le fila del volontariato di Protezione Civile.
La lezione finale del corso è stata tenuta dal dottor Guido Villa del 118 AREU Lombardia che è intervenuto sugli aspetti del soccorso sanitario, un settore fondamentale della Protezione Civile.
I relatori, tutti esponenti di spicco nel mondo della P.C., che si sono succeduti nelle varie serate del corso per Monza e Brianza sono: la dott.ssa Lucrezia Anna Maria Loizzo dirigente della Prefettura,la dott.ssa Mariagrazia Von Berger Longino del servizio provinciale P.C., Giancarlo Costa, presidente del comitato provinciale volontari P.C..
Da altre province sono intervenuti il dott. Mario Modica comandante di Polizia Locale a Mandello del Lario, il cav. Luigi Fasani già presidente del Comitato Volontari della provincia di Milano e il rag. Marco Pellegrini, segretario del Corpo Volontari P.C. Brianza.
Alla lezione pratica sui temi della logistica e radiocomunicazioni, che si è tenuta sabato scorso a Casatenovo, gli esperti sono stati: il dottor Carlo Bonfanti, presidente A.R.I. Lecco e Giuseppe Sala, presidente del Corpo Volontari P.C. Brianza.
Gli iscritti hanno voluto ringraziare gli organizzatori per la perfetta riuscita del corso e dalle mani del sindaco Pietro Giovanni Cicardi hanno ricevuto l'attestato di partecipazione. L'assessore Iride Funari, il comandante della Polizia Locale Giuseppe La Mendola e il capogruppo della locale P.C. Massimo Perego sono intervenuti confermando la soddisfazione per quanto realizzato e dando appuntamento al 2016 per una nuova edizione del corso.
Parole che hanno trovato piena condivisione nel presidente Giuseppe Sala e nel segretario Marco Pellegrini, presenti con l'intero consiglio. Gli stessi, a conclusione della serata, hanno voluto consegnare ad ognuno dei rappresentanti di Triuggio, una targa ricordo dell'evento.
Al termine delle sei lezioni previste sono stati ventisei i corsisti che hanno conseguito il diploma che permetterà loro di andare a rinforzare le fila del volontariato di Protezione Civile.
La lezione finale del corso è stata tenuta dal dottor Guido Villa del 118 AREU Lombardia che è intervenuto sugli aspetti del soccorso sanitario, un settore fondamentale della Protezione Civile.
I relatori, tutti esponenti di spicco nel mondo della P.C., che si sono succeduti nelle varie serate del corso per Monza e Brianza sono: la dott.ssa Lucrezia Anna Maria Loizzo dirigente della Prefettura,la dott.ssa Mariagrazia Von Berger Longino del servizio provinciale P.C., Giancarlo Costa, presidente del comitato provinciale volontari P.C..
Da altre province sono intervenuti il dott. Mario Modica comandante di Polizia Locale a Mandello del Lario, il cav. Luigi Fasani già presidente del Comitato Volontari della provincia di Milano e il rag. Marco Pellegrini, segretario del Corpo Volontari P.C. Brianza.
Alla lezione pratica sui temi della logistica e radiocomunicazioni, che si è tenuta sabato scorso a Casatenovo, gli esperti sono stati: il dottor Carlo Bonfanti, presidente A.R.I. Lecco e Giuseppe Sala, presidente del Corpo Volontari P.C. Brianza.
Il sindaco Pietro Ciccardi con il presidente del sodalizio casatese, Giuseppe Sala
Gli iscritti hanno voluto ringraziare gli organizzatori per la perfetta riuscita del corso e dalle mani del sindaco Pietro Giovanni Cicardi hanno ricevuto l'attestato di partecipazione. L'assessore Iride Funari, il comandante della Polizia Locale Giuseppe La Mendola e il capogruppo della locale P.C. Massimo Perego sono intervenuti confermando la soddisfazione per quanto realizzato e dando appuntamento al 2016 per una nuova edizione del corso.
Parole che hanno trovato piena condivisione nel presidente Giuseppe Sala e nel segretario Marco Pellegrini, presenti con l'intero consiglio. Gli stessi, a conclusione della serata, hanno voluto consegnare ad ognuno dei rappresentanti di Triuggio, una targa ricordo dell'evento.
