Casatenovo: da settembre don Sergio e don Marco lasciano la comunità. Il nuovo prevosto sarà don Antonio da Lissone
A distanza di dieci anni dal suo arrivo in paese e di nove alla guida della comunità pastorale Maria Regina di Tutti i Santi, dal 1° settembre don Sergio Zambenetti lascerà Casatenovo. La notizia, che ha iniziato a trapelare una decina di giorni fa, è divenuta ufficiale martedì sera, quando il vicario episcopale di Lecco, Monsignor Maurizio Rolla, ha incontrato il consiglio pastorale, comunicando la decisione presa dai vertici della Diocesi di Milano.
Al compimento del nono anno alla guida della comunità che comprende le cinque parrocchie casatesi (oltre a San Giorgio, Campofiorenzo, Galgiana-Cassina de' Bracchi, Rogoredo e Valaperta), una delle prime sorte nella Zona di Lecco, don Sergio è stato nominato parroco di Luino, cittadina di circa 13mila abitanti alla porte della Svizzera. Un cambio radicale dunque, per il religioso, che proprio della provincia di Varese - seppur di un'area geograficamente opposta - è originario.
''Non conosco ancora la realtà in cui sarò trasferito, perchè la notizia mi è stata data di recente - ci ha riferito il sacerdote - ma mi hanno spiegato che sarò alla guida di tre parrocchie. Sostituirò don Piergiorgio Solbiati, andato in pensione dopo molti anni di permanenza nella comunità''.
Una notizia, quella del trasferimento di don Sergio, che poteva essere in un certo senso attesa, vista la durata ormai decennale del suo ministero in paese. Eppure quella comunicazione, giunta una manciata di giorni fa, ha letteralmente spiazzato gran parte dei fedeli casatesi che il prevosto ha saputo ''conquistare'' in questi anni, grazie soprattutto alla presenza costante e alla sua disponibilità.
E lo stesso don Sergio, pur precisando di rispettare in toto le decisioni prese dai superiori al raggiungimento di un traguardo significativo di permanenza in paese, non nasconde il dispiacere nel dover lasciare una comunità in cui, dopo aver seminato, è riuscito a raccogliere parecchi frutti. ''Voglio ringraziare tutti. Ovviamente ci sarà tempo per i saluti, fino a metà agosto sarò ancora pienamente operativo, viste anche le festività patronali già in programma. Qui a Casatenovo è stata un'esperienza bella. Dopo un anno alla guida della parrocchia di San Giorgio, abbiamo costruito la comunità pastorale: una sfida nuova, coinvolgente. Non sono mancate le difficoltà, ma più forti e numerose sono state le soddisfazioni'' ha spiegato il parroco casatese. ''E' vero che in un certo senso torno in provincia di Varese, dove sono nato e cresciuto, ma è qui in Brianza che ho percorso gran parte del cammino sacerdotale. Dapprima a Monza, poi a Carcano, a Castello Brianza e infine a Casatenovo''.
Ma la partenza di don Sergio non è la sola notizia a ''sconvolgere'' la vita della comunità Maria Regina di Tutti i Santi.
Dal 1°settembre infatti, don Marco Zappa, attuale responsabile della pastorale giovanile delle cinque parrocchie, lascerà Casatenovo. Anche in questo caso a dare l'ufficialità ad una voce che circolava da giorni è stato il vicario episcopale Monsignor Rolla martedì sera, durante l'incontro con i membri del consiglio pastorale.
Un'altra, doppia, perdita significativa: don Marco era giunto a Casatenovo nel 2008, raccogliendo il testimone dal predecessore don Enrico Castagna, occupandosi principalmente di formare bambini, ragazzi e giovani, coadiuvando chiaramente il parroco e gli altri sacerdoti nelle attività pastorali ordinarie.
Da settembre lo attende un'esperienza nuova. Don Marco sarà infatti vicario presso la comunità pastorale di Giussano e, nello specifico, referente della parrocchia di Robbiano. ''Sono molto sereno - ci ha detto il sacerdote - anche perchè è abbastanza normale vivere un avvicendamento durante il ministero sacerdotale. Circostanze che ci consentono di rinnovare il nostro sì al Signore, confermando appieno questa scelta di vita. Certo, lasciare una comunità in cui sono rimasto sette anni, e soprattutto le persone incontrate e con le quali si è lavorato bene non è facile... si fa un po' fatica. Per me oltretutto si tratta del secondo cambio dopo il trasferimento qui da Vergiate, in provincia di Varese, avvenuto nel 2008''.
Un bilancio dunque positivo quello tracciato da don Marco sulla sua permanenza a Casatenovo. ''E' stata un'esperienza bellissima e ricchissima, sia nelle relazioni costruite con la gente che con gli altri sacerdoti, in particolare con don Sergio al quale sono legato da un rapporto fraterno'' ha concluso il religioso, pronto a vivere una nuova avventura, forse diversa ma - spera - ugualmente ricca.
Se la notizia è stata resa ufficiale martedì sera da Monsignor Rolla durante l'incontro con il consiglio pastorale, il prossimo sabato il vicario episcopale prenderà parte alla messa delle ore 18, comunicando ai fedeli le decisioni prese in merito al futuro della comunità casatese. A raccogliere il testimone di don Sergio a partire da settembre sarà don Antonio Bonacina, attuale vice parroco a Lissone. Classe 1960, ordinato sacerdote venticinque anni più tardi, il religioso è originario di Cassago e arriva a Casatenovo dopo le esperienze di Olginate, Brugherio e Brenna.
Non avrà un sostituto invece don Marco Zappa: unico punto di riferimento per i giovani a partire da settembre sarà don Andrea Perego, ordinato sacerdote nel 2012 e a Casatenovo da quattro anni. Del resto la comunità Maria Regina di Tutti i Santi era ormai una tra le ultime a poter contare sulla presenza di due sacerdoti dedicati alla pastorale giovanile.
Insomma, una serie di cambiamenti non facili da metabolizzare per i fedeli, che ora si preparano, non senza fatica, a salutare - e soprattutto a ringraziare - don Sergio e don Marco per il lavoro svolto in questi anni a favore di Casatenovo e delle sue parrocchie.
Al compimento del nono anno alla guida della comunità che comprende le cinque parrocchie casatesi (oltre a San Giorgio, Campofiorenzo, Galgiana-Cassina de' Bracchi, Rogoredo e Valaperta), una delle prime sorte nella Zona di Lecco, don Sergio è stato nominato parroco di Luino, cittadina di circa 13mila abitanti alla porte della Svizzera. Un cambio radicale dunque, per il religioso, che proprio della provincia di Varese - seppur di un'area geograficamente opposta - è originario.
Il parroco don Sergio Zambenetti
''Non conosco ancora la realtà in cui sarò trasferito, perchè la notizia mi è stata data di recente - ci ha riferito il sacerdote - ma mi hanno spiegato che sarò alla guida di tre parrocchie. Sostituirò don Piergiorgio Solbiati, andato in pensione dopo molti anni di permanenza nella comunità''.
Una notizia, quella del trasferimento di don Sergio, che poteva essere in un certo senso attesa, vista la durata ormai decennale del suo ministero in paese. Eppure quella comunicazione, giunta una manciata di giorni fa, ha letteralmente spiazzato gran parte dei fedeli casatesi che il prevosto ha saputo ''conquistare'' in questi anni, grazie soprattutto alla presenza costante e alla sua disponibilità.
E lo stesso don Sergio, pur precisando di rispettare in toto le decisioni prese dai superiori al raggiungimento di un traguardo significativo di permanenza in paese, non nasconde il dispiacere nel dover lasciare una comunità in cui, dopo aver seminato, è riuscito a raccogliere parecchi frutti. ''Voglio ringraziare tutti. Ovviamente ci sarà tempo per i saluti, fino a metà agosto sarò ancora pienamente operativo, viste anche le festività patronali già in programma. Qui a Casatenovo è stata un'esperienza bella. Dopo un anno alla guida della parrocchia di San Giorgio, abbiamo costruito la comunità pastorale: una sfida nuova, coinvolgente. Non sono mancate le difficoltà, ma più forti e numerose sono state le soddisfazioni'' ha spiegato il parroco casatese. ''E' vero che in un certo senso torno in provincia di Varese, dove sono nato e cresciuto, ma è qui in Brianza che ho percorso gran parte del cammino sacerdotale. Dapprima a Monza, poi a Carcano, a Castello Brianza e infine a Casatenovo''.
Ma la partenza di don Sergio non è la sola notizia a ''sconvolgere'' la vita della comunità Maria Regina di Tutti i Santi.
Don Marco Zappa, attuale responsabile della pastorale giovanile
Dal 1°settembre infatti, don Marco Zappa, attuale responsabile della pastorale giovanile delle cinque parrocchie, lascerà Casatenovo. Anche in questo caso a dare l'ufficialità ad una voce che circolava da giorni è stato il vicario episcopale Monsignor Rolla martedì sera, durante l'incontro con i membri del consiglio pastorale.
Un'altra, doppia, perdita significativa: don Marco era giunto a Casatenovo nel 2008, raccogliendo il testimone dal predecessore don Enrico Castagna, occupandosi principalmente di formare bambini, ragazzi e giovani, coadiuvando chiaramente il parroco e gli altri sacerdoti nelle attività pastorali ordinarie.
Da settembre lo attende un'esperienza nuova. Don Marco sarà infatti vicario presso la comunità pastorale di Giussano e, nello specifico, referente della parrocchia di Robbiano. ''Sono molto sereno - ci ha detto il sacerdote - anche perchè è abbastanza normale vivere un avvicendamento durante il ministero sacerdotale. Circostanze che ci consentono di rinnovare il nostro sì al Signore, confermando appieno questa scelta di vita. Certo, lasciare una comunità in cui sono rimasto sette anni, e soprattutto le persone incontrate e con le quali si è lavorato bene non è facile... si fa un po' fatica. Per me oltretutto si tratta del secondo cambio dopo il trasferimento qui da Vergiate, in provincia di Varese, avvenuto nel 2008''.
Un bilancio dunque positivo quello tracciato da don Marco sulla sua permanenza a Casatenovo. ''E' stata un'esperienza bellissima e ricchissima, sia nelle relazioni costruite con la gente che con gli altri sacerdoti, in particolare con don Sergio al quale sono legato da un rapporto fraterno'' ha concluso il religioso, pronto a vivere una nuova avventura, forse diversa ma - spera - ugualmente ricca.
Don Antonio Bonacina
Se la notizia è stata resa ufficiale martedì sera da Monsignor Rolla durante l'incontro con il consiglio pastorale, il prossimo sabato il vicario episcopale prenderà parte alla messa delle ore 18, comunicando ai fedeli le decisioni prese in merito al futuro della comunità casatese. A raccogliere il testimone di don Sergio a partire da settembre sarà don Antonio Bonacina, attuale vice parroco a Lissone. Classe 1960, ordinato sacerdote venticinque anni più tardi, il religioso è originario di Cassago e arriva a Casatenovo dopo le esperienze di Olginate, Brugherio e Brenna.
Non avrà un sostituto invece don Marco Zappa: unico punto di riferimento per i giovani a partire da settembre sarà don Andrea Perego, ordinato sacerdote nel 2012 e a Casatenovo da quattro anni. Del resto la comunità Maria Regina di Tutti i Santi era ormai una tra le ultime a poter contare sulla presenza di due sacerdoti dedicati alla pastorale giovanile.
Insomma, una serie di cambiamenti non facili da metabolizzare per i fedeli, che ora si preparano, non senza fatica, a salutare - e soprattutto a ringraziare - don Sergio e don Marco per il lavoro svolto in questi anni a favore di Casatenovo e delle sue parrocchie.
G. C.