Molteno: è mancato Turati. Imprenditore a Canzo, era a capo del San Giorgio Volley
Cordoglio a Molteno per l'improvvisa morte di Cesare Turati, presidente del San Giorgio Volley. La scorsa settimana, mentre si trovava nella sua azienda di Canzo, Turati aveva accusato un malore che a distanza di qualche giorno non gli ha lasciato scampo, nonostante il pronto intervento dei soccorsi.
Ricoverato d'urgenza all'ospedale Fatebenefratelli di Erba, l'altro ieri l'uomo si è spento all'età di 63 anni.
Turati abitava insieme alla sua famiglia a Garbagnate Monastero, dove era molto conosciuto non solo per il suo passato di amministratore comunale, ma anche per il suo impegno a servizio della parrocchia. Collaborava, ad esempio, alla redazione del notiziario della comunità pastorale.
Turati era imprenditore a Canzo, dove nel 1978 aveva dato vita insieme ai quattro fratelli alla E.T.A., un'azienda attiva nella lavorazione di acciaio inossidabile, alluminio e lamiera.
Anche nel paese del comasco Cesare Turati era stimato specialmente per il sostegno, offerto insieme ai fratelli Aldo e Luigia, alla locale stagione teatrale.
Un ricordo della sua figura è apparso ieri sulla pagina Facebook del San Giorgio Volley Molteno, la società sportiva fortemente voluta dall'allora parroco don Carlo Ambrosoni, di cui l'imprenditore era alla guida.
"Con immenso dolore comunico la scomparsa del nostro presidente Cesare Turati. Cesare ci lascia. Venti anni fa, più o meno in questo periodo ci incontrammo in oratorio a Molteno, per cominciare l'avventura della S. Giorgio Volley Molteno. Gli anni sono passati ed insieme abbiamo affrontato la sfida e la abbiamo portata avanti sino ad oggi. Cesare resti sempre il nostro presidente e da lassù continua a sostenerci come facevi quando eri con noi", scrivono sul social network.
Le esequie funebri saranno celebrate questo pomeriggio, alle 16.30, nella chiesa parrocchiale di Molteno. Accanto ai famigliari di Cesare Turati si stringeranno, oltre ad amici e a persone che lo conoscevano, anche gli allenatori, i dirigenti e le atlete del sodalizio moltenese, invitate ad indossare la maglia della società.
Ricoverato d'urgenza all'ospedale Fatebenefratelli di Erba, l'altro ieri l'uomo si è spento all'età di 63 anni.
Turati abitava insieme alla sua famiglia a Garbagnate Monastero, dove era molto conosciuto non solo per il suo passato di amministratore comunale, ma anche per il suo impegno a servizio della parrocchia. Collaborava, ad esempio, alla redazione del notiziario della comunità pastorale.
Un'immagine di Turati insieme alle atlete della società moltenese
Turati era imprenditore a Canzo, dove nel 1978 aveva dato vita insieme ai quattro fratelli alla E.T.A., un'azienda attiva nella lavorazione di acciaio inossidabile, alluminio e lamiera.
Anche nel paese del comasco Cesare Turati era stimato specialmente per il sostegno, offerto insieme ai fratelli Aldo e Luigia, alla locale stagione teatrale.
Un ricordo della sua figura è apparso ieri sulla pagina Facebook del San Giorgio Volley Molteno, la società sportiva fortemente voluta dall'allora parroco don Carlo Ambrosoni, di cui l'imprenditore era alla guida.
"Con immenso dolore comunico la scomparsa del nostro presidente Cesare Turati. Cesare ci lascia. Venti anni fa, più o meno in questo periodo ci incontrammo in oratorio a Molteno, per cominciare l'avventura della S. Giorgio Volley Molteno. Gli anni sono passati ed insieme abbiamo affrontato la sfida e la abbiamo portata avanti sino ad oggi. Cesare resti sempre il nostro presidente e da lassù continua a sostenerci come facevi quando eri con noi", scrivono sul social network.
Le esequie funebri saranno celebrate questo pomeriggio, alle 16.30, nella chiesa parrocchiale di Molteno. Accanto ai famigliari di Cesare Turati si stringeranno, oltre ad amici e a persone che lo conoscevano, anche gli allenatori, i dirigenti e le atlete del sodalizio moltenese, invitate ad indossare la maglia della società.
