Galgiana: pronto il volume sull'ex parroco don Antonio

"Lo straordinario del quotidiano": è questo il titolo di un libro dedicato alla figura di don Antonio Brambilla e appena pubblicato dalla casa editrice Velar. Un'iniziativa promossa dalla parrocchia di Galgiana e Cassina de' Bracchi, quella che è stata la casa del sacerdote di Velate per quasi trent'anni. 



don Antonio Brambilla

Don Antonio, infatti, è stato parroco di Galgiana dal 1966 al 1991 ed è ancora grandissimo l'affetto con cui i suoi parrocchiani lo ricordano.
Il libro che ripercorre la semplice seppur straordinaria vita di don Antonio è stato scritto da padre Massimiliano Taroni, frate francescano, giornalista e ormai famoso autore di biografie di santi e altri libri di spiritualità. Sarà proprio lui a presentare il volume dedicato al sacerdote domenica 13 settembre, in occasione della festa del Crocifisso della frazione galgianese.



"L'opera ricalca la vita di don Antonio: dalla sua nascita, nel 1931, a Velate, fino alla sua ordinazione sacerdotale e alle sue esperienze nelle parrocchie di Montesolaro, Galgiana, Premana e Maggianico. Sono raccolte tante testimonianze, pensieri scritti di suo pugno e anche alcuni spunti di riflessioni a partire dai temi che trattava nella Traccia, cioè il foglio parrocchiale con cui raggiungeva tutti i fedeli settimanalmente", spiegano i responsabili del progetto. La carità di don Antonio, la sua generosità e la frase con cui accoglieva tutti "ciao fratello come stai? E la fede come va?": nel libro viene tratteggiata la straordinaria figura del parroco, "padre buono, guida chiara e amico sincero", anche grazie al materiale raccolto dalla parrocchia di Galgiana nel 2011, a dieci anni della sua morte. "Se la nostra fede si mantiene ancora bella e forte, nonostante gli ostacoli che la vita ci frappone e le incoerenze del nostro vivere da cristiani, lo dobbiamo alla sua dedizione, alla sua generosità lungimirante, al suo esempio limpido e coinvolgente di pastore e ministro di Dio", concludono.



Il 13 settembre sarà una grande festa per tutta la parrocchia di Galgiana. Oltre alla presentazione del libro, infatti, i fedeli stanno organizzando altre iniziative per la festa del Crocifisso. In mattinata, la santa messa del mattino accoglierà i ragazzi della fiaccolata. I tedofori, grandi e piccoli, tra sabato e domenica mattina percorreranno insieme più di cento chilometri, dall'eremo di Santa Caterina del Sasso a Luino - parrocchia dove don Sergio sarà tra poco chiamato a svolgere il ministero sacerdotale- fino a Giussano, dove incontreranno don Marco, che dai primi di settembre svolgerà lì il suo incarico di vicario. Nel pomeriggio, l'incontro con l'autore, padre Taroni, sarà preceduto da un concerto del coro di Nibionno LineArmonica, alle 15.00.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.