Cassago: allegria al pomeriggio dei nonni e nipoti coi Pensionati

Allegria sabato pomeriggio presso la sede dell'Associazione Pensionati Cassaghesi a Oriano, dove è andata in scena la 14° edizione della festa dedicata a nonni e nipoti. Un'iniziativa ormai consolidata quella del sodalizio guidato da Roberto Isella, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Cassago Brianza.

I volontari dell'associazione. Primo a sinistra il presidente Isella

Quest'anno è stata importante la collaborazione con i Cannisti cassaghesi, che hanno presenziato al pomeriggio con i loro pesciolini rossi.
Al momento dedicato a nonni e nipoti, che si è svolto all'aperto visto il bel tempo, hanno partecipato anche numerosi genitori. Il pomeriggio si è aperto alle 14.30 con l'animazione di Angela, che ha attirato attorno a sé bambini e bambine.


Non è mancato poi il trucca-bimbi e infine una ricca merenda e il consueto lancio dei palloncini, a cui ciascun bambino ha potuto allegare un cartellino colorato con il proprio nome.


Premiata per l'occasione Martina Sisti, una bambina il cui palloncino lo scorso anno è volato fino a Gardone Riviera, sul lago di Garda. Due anni fa i palloncini colorati erano giunti nel vicentino e perfino a Strasburgo.
"Ogni anno il pomeriggio è sempre ben riuscito, ma per essere in forze ci servono nuovi volontari. Tutti i pomeriggi teniamo aperta la sede per dare la possibilità ai nostri anziani di uscire di casa, ma siamo in pochi" è l'appello lanciato dal presidente Isella.


Dopo i soggiorni marini - ai quali hanno preso parte 30 persone - e il pomeriggio dedicato alle famiglie, l'Associazione Pensionati Cassaghesi tornerà presto in campo con le visite dedicate alla prevenzione promosse dalla LILT di Merate e fortemente volute dall'Associazione Pensionati cassaghesi in collaborazione con il Comune. Anche quest'anno, dunque, medici specialisti saranno presenti presso l'ambulatorio comunale di Oriano (via San Marco, 9) per effettuare tre tipi di seduta: senologica (lunedì 12 ottobre alle 15.30), dermatologica (venerdì 16 ottobre, ore 13.15) e urologica (mercoledì 28 ottobre, ore 9.30).


Le visite potranno essere prenotate recandosi di persona presso la sede di Oriano, dal lunedì al venerdì, oppure telefonicamente allo 039-956215.
Grazie al contributo di 500 euro concesso dall'amministrazione comunale, le visite avranno un costo di 10 euro ad eccezione della visita urologica, per la quale ne sono richiesti 15.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.