Rogoredo: sosta a Villa Giambelli e visita in oratorio per Berlusconi. E la curiosità cresce

Qualche parola con i residenti, tante foto scattate con i più giovani e per concludere, una sosta in oratorio. Anche questo pomeriggio in tantissimi hanno avvicinato Silvio Berlusconi mentre passeggiava per le vie del centro di Rogoredo.
Si tratta della terza visita in pochi giorni nella frazione casatese da parte del leader di Forza Italia, che sembra rendere sempre più probabili le ormai diffusissime voci secondo le quali l'ex premier sarebbe ad un passo dall'acquisto di Villa Giambelli, storica residenza posta di fronte alla chiesa di San Gaetano. Una dimora particolarmente cara ai cittadini casatesi, di proprietà dell'omonima famiglia brianzola che negli anni non aveva esitato ad aprirla in qualche occasione al pubblico, fungendo da cornice ad eventi culturali di alto profilo.

Silvio Berlusconi oggi pomeriggio all'ingresso dell'oratorio di Rogoredo

Edificio imponente, immerso in un parco rigoglioso, il cui annuncio di vendita sembrerebbe essere sparito proprio una manciata di giorni fa dall'archivio di un noto newtork online dedicato a compravendite immobiliari. A destare dubbi in merito al possibile cambio di proprietà - al momento non ancora ufficializzato -  ci sarebbe anche l'intervento di una squadra di giardinieri, avvistata in questi giorni da alcuni residenti, al lavoro tra le fronde e i rami del grandissimo parco di Villa Giambelli. E poi, la visita dell'ex presidente del consiglio che, accompagnato da autista e guardie del corpo, questo pomeriggio ha sostato a lungo davanti al cancello principale della residenza.

Il cavaliere davanti all'ingresso di Villa Giambelli con alcuni collaboratori
Sotto un'immagine della residenza tratta da www.giambelli.it


La presenza di Berlusconi in paese ha destato tantissima curiosità anche negli scorsi giorni e questo pomeriggio la notizia della sua presenza si è subito diffusa, con un capannello di residenti e non, radunatisi sul piazzale della chiesa, tanto da rendere necessario l'intervento di una pattuglia di carabinieri per regolare il traffico in transito lungo Via San Gaetano.
Il cavaliere si è concesso con simpatia ed estrema disponibilità a foto e chiacchiere con la gente, avvicinandosi anche ai cancelli dell'oratorio. Lì si è spinto fino alla terrazza e al campo di calcio, chiedendo informazioni sulla comunità pastorale e i suoi sacerdoti, mostrando interesse per le attività oratoriane e sportive. Le voci che vedrebbero l'ex premier probabile proprietario della dimora casatese, potrebbero trovare conferma già nei prossimi giorni. Intanto, i rogoredesi aguzzano la vista in attesa di un'altra visita del cavaliere.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.