Oggiono: un quadro di Fattori esposto a Villa Sironi che ospiterà il ''tè alle cinque''

Domenica 4 ottobre, nell'ambito della manifestazione Ville Aperte, Villa Sironi si trasformerà in un salotto ottocentesco di grande classe. Dal mattino, infatti, sarà esposto un quadro originale del macchiaiolo più famoso, Giovanni Fattori, gentilmente concesso da un collezionista molto generoso. 



La tecnica del noto pittore sarà illustrata dalla storica dell'arte Elisa Larese, che con Tablinum Cultural Management si è fatta conoscere durante la stagione culturale di Villa Sironi. La conversazione, che avrà inizio alle 15, servirà a notare lo sviluppo compositivo del pittore a partire dal quadro esposto, uno dei primi realizzati dall'artista, fino al noto "Carro con i buoi", simbolo della massima evoluzione della sua tecnica. Alle 17, dalla Sala del Camino i visitatori saranno invitati dalla Contessa di Villa Sironi a gustare una tazza di tè in terrazza. "Gli ospiti verranno accolti dallo Scalone d'onore da valletti elegantemente vestiti, che li guideranno all'interno della villa. Qui il maggiordomo farà loro strada per incontrare la Contessa e farsi servire e riverire con un servizio da tè originale" ha spiegato Dario Ripamonti, uno dei principali esponenti del Circolo Tenchio, alla conferenza stampa di questa mattina. "Per facilitare l'organizzazione, sarà necessario iscriversi all'evento sul sito www.villeaperte.info".



In presenza del presidente dell'Associazione, Gino Marucci, l'Assessore Elena Ornaghi ha voluto ringraziare il Circolo per la qualità e l'originalità delle proposte culturali, "sempre curate nei dettagli, con classe e discretezza. Ville Aperte quest'anno durerà fino al 26 ottobre, quindi il Comune di Oggiono ha coinvolto le associazioni culturali del paese per arricchire un'edizione già molto speciale". L'obiettivo della manifestazione è infatti non solo aprire al pubblico belle dimore come Villa Sironi, il cortile di Caccia Dominioni e Villa Prina, ma anche condividere la ricchezza dell'arte per far avvicinare più persone possibili a questo mondo affascinante. "Speriamo quindi in una risposta positiva da parte di oggionesi e non, con l'augurio che passi il messaggio di generosità culturale alla base della proposta" ha concluso l'assessore. 



Il presidente dell'associazione ha anche deciso di mostrare ai visitatori di Villa Sironi un plastico realizzato tanti anni fa dai suoi alunni, a partire da domani: "Ricordo con gioia l'entusiasmo con cui i ragazzi sacrificavano i loro pomeriggi di giochi per preparare una Oggiono in miniatura: l'idea è stata loro e io mi sono fatto contagiare dalla loro creatività. Ringrazio l'Assessorato alla Cultura per aver reso possibile questo momento di ritrovo e per aver promosso con impegno le attività del nostro Circolo". Un tuffo nel passato, quindi, che si rivelerà piacevole e utile per comprendere meglio il presente.
R.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.