Castello: la Polisportiva lancia l’iniziativa ''Adotta una zolla'' per il campo sportivo

Per regalarsi un campo in erba completamente rinnovato, la Polisportiva Castello di Brianza ha lanciato una simpatica iniziativa: “Adotta una zolla”, che sarà inaugurata proprio nel giorno odierno in concomitanza con la festa dell’oratorio.

Il presidente della Polisportiva Castello di Brianza Giuseppe Pirovano

Al centro sportivo oratoriano “Don Giovanni Branca” sarà infatti allestito un banchetto informativo e di raccolta adesioni. In prima linea i rappresentanti della Polisportiva, consapevoli della necessità di intervenire al più presto per garantire un terreno da gioco sicuro e più funzionale. 

Un’esigenza che riguarda almeno un centinaio di atleti della Polisportiva che si allenano nel campo oratoriano: dai piccolissimi della scuola calcio e dell’Under 10, passando per l’Under 14, fino agli “Open Liberty” a 7 e a 11, tutti regolarmente iscritti ai campionati del CSI. Oltre a loro, la Polisportiva può contare anche su due formazioni di calcio a 5, che gareggiano in palestra.
Al via dunque la raccolta fondi per migliorare il terreno di gioco, e di conseguenza anche la resa sportiva, oltre che per rendere più bello e fruibile un campo a disposizione anche di numerosi giovani nell’ambito delle attività oratoriane. Anche la parrocchia di S. Lorenzo ha fornito il suo appoggio all’iniziativa, che migliorerà sicuramente la qualità del centro di aggregazione parrocchiale.

Immagini recenti dei giocatori sul campo di calcio del centro sportivo oratoriano "Don Giovanni Branca" di Castello Brianza

La Polisportiva castellese ha dunque proposto una sottoscrizione, per cui liberamente o con 5 € si potrà contribuire all’innovazione del terreno da gioco. Oltre a finanziare il progetto specifico, l’adesione costituirà una vera e propria forma di iscrizione al sodalizio sportivo. “Con la donazione si diventerà soci a tutti gli effetti della Polisportiva. Questo significa che tutti i soci tesserati potranno poi usufruire di una serie di convenzioni e sconti con alcune aziende del territorio, che ci sostengono offrendo beni e servizi. Tutto questo darà poi la possibilità, alla fine dell’anno 2016, di partecipare alla votazione per il nuovo consiglio direttivo” ha spiegato Giuseppe Pirovano, presidente della Polisportiva Castello di Brianza.
Il costo complessivo dell’intervento al campo sportivo si aggira intorno ai 15mila euro. I lavori prenderanno il via a partire da lunedì 5 ottobre e comporteranno almeno tre mesi di “stop” per partite e gioco sul terreno. A gennaio il campo verrà riaperto, ma i lavori proseguiranno ancora per diversi mesi. “Le attività della Polisportiva nel frattempo continuano su campi dei paesi vicini presi in affitto. Questo comporterà ulteriori spese, anche per questo abbiamo bisogno di essere sostenuti” ha aggiunto Pirovano. Si inizierà quindi con il primo lotto, che comporterà un’opera di rizollatura con conseguente livellatura delle zone non più erbate. Successivamente si passerà alla risemina e alla concimazione del nuovo terreno. 

“Il calcio è la disciplina più seguita tra le nostre attività, per questo abbiamo bisogno di un campo più efficiente, bello e funzionale. Oltre ad essere presenti in oratorio questa domenica, daremo notizia di questa campagna anche tramite la nostra nuova pagina Facebook e sul sito. Abbiamo organizzato un settore comunicazione per parlare con gli amici dello sport, con i nostri atleti e con il territorio. Su questa iniziativa daremo tempestivi aggiornamenti e forniremo presto altre indicazioni, come il codice Iban su cui sarà possibile continuare a fare le donazioni” ha infine sottolineato Giuseppe Pirovano.
La Polisportiva invita così tutti i simpatizzanti a farsi avanti per “adottare” una zolla. Il fischio d’inizio è stato dato. Ora c’è tutto il tempo per vincere questa nuova sfida.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.