Oggiono: scuola in visita al mulino di Baggero

Martedì 17 novembre, al mattino, due classi delle scuole primarie di Oggiono hanno visitato il Mulino di Baggero, ubicato nel comune di Merone, lungo il corso del fiume Lambro.
La struttura settecentesca, appartenuta al monastero delle benedettine di San Pietro di Cremella, è rimasta inattiva per quarant'anni ed è stata oggetto di un intervento di recupero e valorizzazione nel 2010.
Nel passato l'acqua azionava la mola che serviva per produrre farina ed olio di ravizzone; oggi la ruota del mulino genera energia pulita, grazie ad una micro centrale elettrica, per una struttura alberghiera.

L'edificio restaurato, che espone i vecchi attrezzi del mestiere del mugnaio, accoglie le scolaresche ed è disponibile per incontri e conferenze.
Si tratta davvero di un esempio riuscito di recupero alla memoria, in chiave moderna e innovativa, delle tradizioni agricole e preindustriali brianzole.

Nello stanzone al primo piano, dove il mugnaio dormiva e lavorava, grazie all'abilità espositiva e narrativa della guida, il proprietario Andrea Camesasca, i nostri ragazzi hanno appreso la storia del mulino e conosciuto il lavoro del "murnè".

A pianterreno, oltre ad una gustosa merenda, gli scolari hanno trovato l'enorme mola, ormai ferma da tempo; usciti all'esterno, hanno ammirato la ruota del mulino azionata dall'acqua e un angolo dal sapore antico, quasi un'isola circondata da canali.
Tutto sommato, l'attenzione e la curiosità dimostrate dai ragazzi e la soddisfazione delle insegnanti per la visita ci fanno sperare di aver favorito un incontro con la storia "viva", questa volta non scritta sui libri, ma negli oggetti e nei luoghi.

Un'ultima considerazione.

La visita al Mulino di Baggero era stata promessa dall'Assessore alla Scuola ed Istruzione, Elena Ornaghi, alle classi vincitrici del gioco "Una pagina tira l'altra" durante la serata di premiazione, il 15 maggio scorso, alla fine dell'anno scolastico.

Si può dire così che, martedì scorso, la classe 4° della Scuola primaria Salvo D'Acquisto e la classe 5° B della Scuola "Aramando Diaz" hanno ritirato finalmente il loro premio.

L'iniziativa "Una pagina tira l'altra", promossa dalla Biblioteca, verrà ripetuta anche nell'anno scolastico in corso.

Le bibliotecarie, durante la prossima settimana, spiegheranno le regole del gioco alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie di Oggiono; martedì 1° dicembre si darà il via alle letture, che termineranno il 31 marzo 2016. Lo scopo è sempre lo stesso: accumulare il maggior numero possibile di pagine lette.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.