Missaglia: 250 ''piccoli'' atleti alla ''gara indoor'' con l’UPM
Gremito nella mattinata di domenica 22 novembre il palazzetto dello sport, che ha ospitato la terza edizione della Gara Provinciale Indoor di atletica per le categorie esordienti, organizzata dall'Unione Podistica Missaglia e riservata ai tesserati Fidal Como Lecco.
Circa 250 i giovanissimi atleti, classe 2009-2008 per la categoria C, 2007-2006 per la categoria B, 2005-2004 per la categoria A, che hanno preso parte alla manifestazione, organizzata all'interno del ciclo di eventi "Inverno dello sportivo", promosso dall'amministrazione comunale di MIssaglia, in collaborazione con le associazioni attive sul territorio.
"Sono arrivati gruppi da tutta l'area lecchese e comasca, siamo soddisfatti della numerosa partecipazione. Abbiamo voluto premiare tutti i piccoli atleti, con una medaglia e un panettoncino. Nell'organizzazione dell'evento abbiamo potuto contare sull'apporto dei nostri atleti più grandi, oltre che dei genitori dei bambini" ha detto il direttore sportivo dell'UPM Carla Francesca Pirotta.
"Un grazie al comune di Missaglia, non solo per aver collaborato alla promozione della manifestazione, ma anche per la nuova pista d'atletica, in realizzazione all'esterno del palazzetto. Per la prossima stagione, in primavera-estate, pensiamo di proporre una o più gare outdoor" ha proseguito.
"Inverno dello sportivo", dopo questa prima iniziativa, prosegue domenica 13 dicembre con Liberitutti, torneo di minibasket per i bambini dai 5 agli 11 anni e basket per atleti con disabilità.
Circa 250 i giovanissimi atleti, classe 2009-2008 per la categoria C, 2007-2006 per la categoria B, 2005-2004 per la categoria A, che hanno preso parte alla manifestazione, organizzata all'interno del ciclo di eventi "Inverno dello sportivo", promosso dall'amministrazione comunale di MIssaglia, in collaborazione con le associazioni attive sul territorio.
"Sono arrivati gruppi da tutta l'area lecchese e comasca, siamo soddisfatti della numerosa partecipazione. Abbiamo voluto premiare tutti i piccoli atleti, con una medaglia e un panettoncino. Nell'organizzazione dell'evento abbiamo potuto contare sull'apporto dei nostri atleti più grandi, oltre che dei genitori dei bambini" ha detto il direttore sportivo dell'UPM Carla Francesca Pirotta.
"Un grazie al comune di Missaglia, non solo per aver collaborato alla promozione della manifestazione, ma anche per la nuova pista d'atletica, in realizzazione all'esterno del palazzetto. Per la prossima stagione, in primavera-estate, pensiamo di proporre una o più gare outdoor" ha proseguito.
"Inverno dello sportivo", dopo questa prima iniziativa, prosegue domenica 13 dicembre con Liberitutti, torneo di minibasket per i bambini dai 5 agli 11 anni e basket per atleti con disabilità.
A.Z.