Missaglia: 22 istituti superiori alle scuole medie, per la giornata dell’orientamento

Ben ventidue gli istituti superiori del territorio che hanno partecipato nella mattinata di sabato alla Giornata dell'Orientamento organizzata per il secondo anno consecutivo dagli insegnanti dell'Istituto comprensivo di Missaglia, con l'obiettivo di aiutare i giovanissimi alunni delle medie nella scelta del proprio futuro scolastico.

Docenti e collaboratori delle scuole medie di Missaglia e Monticello

Il dirigente scolastico prof. Dario Maria Crippa con insegnanti e alunni

Un'iniziativa rivolta ai ragazzi di classe terza, di Missaglia e Monticello, per permettere loro di decidere in maniera più consapevole quale istituto frequentare il prossimo anno. Un'opportunità per conoscere di persona ex studenti e docenti, chiarendo con loro direttamente qualsiasi dubbio  e perplessità.

Ventidue dicevamo le scuole che hanno voluto partecipare, tra licei, istituti tecnici e professionali: "Fondazione Luigi Clerici" (Merate), Istituto tecnico statale "Viganò" (Merate), Liceo Scientifico "Agnesi" (Merate), Istituto superiore "Bachelet" (Oggiono), "Collegio Ballerini" (Seregno), Istituto superiore "Greppi" (Monticello), ITIS "Gandhi" (Besana Brianza), PBS Monza, IIS "Fiocchi" (Lecco), CFP "Aldo Moro" (Valmadrera), Istituto Aeronautico "Locatelli" (Bergamo), Istituto "Fumagalli" (Casatenovo), "Fondazione Minoprio" (Como), Opere sociali "Don Bosco- Salesiani" (Sesto San Giovanni), Istituto superiore "Badoni" (Lecco), ISGM (Lecco), Istituto "Bertacchi" (Lecco), liceo "Parini" (Barzanò), "Preziosine" di Monza, l'ENAIP (Lecco), Liceo artistico "Medardo Rosso" (Lecco) e Fondazione Paolo Borsa (Monza). Un'offerta che spazia quindi dagli istituti statali a quelli paritari, toccando diversi indirizzi, per rispondere a tutte le inclinazioni.

"Questa iniziativa ha avuto lo scorso anno un buon esito, quindi abbiamo deciso di riproporla, come richiesto anche dai genitori. I diversi istituti hanno organizzato laboratori e discussioni per frasi conoscere, in vista anche degli open day che si svolgeranno nelle scuole superiori a gennaio, quando i ragazzi potranno visitare le strutture e seguire qualche lezione. Credo che sia importante in particolare per i nostri alunni rapportarsi con gli studenti quasi coetanei, che possono raccontare in maniera più efficace la loro esperienza" ha spiegato la professoressa Maria Rossi, referente dell'iniziativa.

A partire dalle 9.30, tanti ragazzi accompagnati dai genitori hanno partecipato alla Giornata dell'orientamento, girando nelle diverse aule che ospitavano piccole delegazioni dai diversi istituti. In alcuni casi si trattava di una semplice chiacchierata mentre, in particolare per le scuole professionali, non è mancata la possibilità di assistere a piccole dimostrazioni e laboratori.
Sabato 12 dicembre a Missaglia e il 19 dicembre a Monticello si terranno invece gli open day rivolti ai bambini delle elementari, per iniziare a conoscere le scuole medie che frequenteranno negli anni a venire.
A.Z.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.