Assemblea distrettuale: Felice Baio riconfermato Entrano Gatti, Ghezzi e Zanmarchi. L'intervento di Zardi: "Il prossimo Presidente sarà Casatese"
Venerdì sera i rappresentanti dei 21 comuni del distretto sanitario hanno eletto il presidente, il vice e i due membri dell'esecutivo. Confermante in pieno le nostre anticipazioni: al vertice è stato rieletto Felice Baio di Brivio, alla vicepresidenza l'assessore meratese Emilio Zanmarchi mentre i due membri sono Renato Ghezzi di Viganò e Adele Gatti di Airuno.

Il nuovo Esecutivo. Renato Ghezzi, Adele Gatti, Felice Baio ed Emilio Zanmarchi
In apertura di seduta il presidente uscente ha rimesso il mandato e la parola è passata subito a Paolo Strina di Osnago che, a nome dell'assemblea dei sindaci, ha proposto di rinnovare la fiducia a Baio per il lavoro svolto in maniera ritenuta soddisfacente e proficua e per dare un senso di continuità ai progetti in corso.
Per competenze e per il ruolo rivestito da Merate, Strina ha proposto Emilio Zanmarchi alla vice presidenza. Fiducia e apprezzamento a Baio sono stati espressi anche da Franca Colombo di Barzanò, membro uscente e ora nel consiglio di rappresentanza di Lecco.

Luciano Zardi di Casatenovo che ha espresso perplessità sulla scarsa
rappresentanza del casatese all`interno dell`esecutivo. Franca Colombo di
Barzanò che ha espresso un plauso all`operato del presidente Felice Baio
Qualche perplessità per la numericamente scarsa presenza di membri del casatese nell'esecutivo proposto è arrivata invece da Luciano Zardi. "Questo organo rappresenta tutto il territorio e ritengo che la configurazione ora illustrata non possieda un bilanciamento ottimale" ha argomentato non senza buona causa.
"I problemi aperti sono tanti e per quanto riguarda il casatese si va a fare riferimento unicamente su Renato Ghezzi di Viganò. Lo ritengo troppo oneroso e poco agevole anche per la raccolta delle diverse esigenze e la redazione delle attività strategiche. Serve un collegamento stretto con il territorio, in ogni sua parte. E per di più Felice Baio tra un anno e mezzo decadrà poichà© il suo comune va a elezioni. Casatenovo tuttavia non si oppone a questa formulazione e la voterà ma fa presente lo stato di fatto: abbiamo un presidente che non arriverà a fine mandato. Il comune di Casatenovo si candida alla presidenza, quando sarà il momento del cambio".

Il presidente Felice Baio, il vice Emilio Zanmarchi, Renato Ghezzi e Adele Gatti
"Nel meratese non ci sono muri di Berlino est-ovest, idem nel casatese" ha risposto Ambrogio Sala di Olgiate. "Nella scelta delle persone si guarda all'esperienza e al ruolo. La preferenza non viene fatta in base ai territori ma sulla capacità dei singoli".
L'assemblea è poi passata alla votazione di ciascun membro. Unanimità per Baio (20 schede a favore e una bianca) e 19 voti per Zanmarchi (2 schede bianche). 20 preferenze ciascuno per Renato Ghezzi e Adele Gatti. A partecipare alle riunioni dell'esecutivo, da quest'anno, saranno invitati anche i membri del consiglio di rappresentanza, Alessandro Salvioni e Franca Colombo.

Il neo eletto presidente ha passato velocemente in rassegna i principali argomenti da affrontare nel breve periodo e ai quali prestare grande attenzione: il sistema famiglia, le attività SAD (servizio assistenza domiciliare), l'accreditamento dell'offerta sociale, l'integrazione tra sociale e socio-sanitario, il raggiungimento di una continuità assistenziale sul territorio, la gestione economica (con bilanci sempre più rigidi e richieste in costante aumento).
A breve si dovrà anche provvedere alla nomina dei coordinatori dei tavoli tematici da scegliersi tra gli assistenti sociali e alla composizione dell'ufficio di piano. Il 10 e il 17 dicembre saranno organizzati degli incontri serali di formazione rivolti in particolar modo ai nuovi amministratori così da illustrare loro funzionamenti, obiettivi e composizioni degli organi del distretto.
S.V.