Bilancio positivo per la 'Casateserogoredo', la festa di Natale con tanti atleti in oratorio

Più di duecento atleti, una quindicina di squadre e un'unica grande passione, il calcio.

Una panoramica degli atleti presenti

Si è svolta martedì sera, presso l'oratorio di Rogoredo, la tradizionale festa natalizia della U.S.D. Casateserogoredo. Un momento di gioia, per celebrare insieme le imminenti festività e anche l'occasione per tracciare un bilancio dell'anno appena concluso, salutando l'anno nuovo.


Ad aprire la serata, l'assessore allo sport Marta Picchi e il consigliere Daniele Viganò hanno salutato gli atleti e portato a tutti gli auguri a nome dell'intera amministrazione comunale casatese.


Il proposito, come spiegato dall'assessore Picchi e Viganò, è quello di lavorare con l'obiettivo della costituzione di un centro sportivo del paese, di cui il campo da calcio in costruzione presso l'attuale palestra di Rogoredo, è il primo tassello.

Alberto Butti

La dirigenza della società casatese

A salutare tutti i membri della società casatese è stato anche lo staff dirigenziale, con il presidente Rino Riva e il direttore generale Gianni Sassella. "Per costruire una società ci vuole tanto impegno. Grazie a tutti i collaboratori, anche a coloro che lavorano nell'ombra e che ci permettono di ottenere grandi risultati. Di anno in anno, l'obiettivo è quello di migliorare sempre di più", ha commentato Sassella.

L'assessore Marta Picchi e il consigliere Daniele Viganò


Spazio poi alla presentazione di tutte le squadre, che hanno sfilato sul palco chiamate da Alberto Butti, coautore -insieme a Maurizio Baio, Renato Bianchi e Andrea Corneo - del volume fresco di stampa "Pallone e Campanili".

Gianni Sassella e Francesco Pirovano

Anche la storia della Casateserogoredo è protagonista del libro, insieme ad altre due società del territorio: la Luciano Manara di Barzanò e il Missaglia. Piccoli amici 2008, 200 e 2010; Pulcini 2005, 2006, 2007; Esordienti 2003 e 2004; Giovanissimi 2001 e 2002; Allievi Provinciali '99 e 2000; Juniores Regionali e Prima Squadra, che milita nel girone B di Eccellenza: tutti gli atleti si sono presentati con i loro allenatori, dirigenti e accompagnatori.


La serata è stata anche l'occasione per presentare il progetto Io Tifo Positivo, che impegnerà i giovani atleti nella prossima primavera, con eventi e incontri a cura di Tony Supino e degli educatori di Comunità Nuova.


Dopo la presentazione delle squadre e i ringraziamenti a tutti i dirigenti e i responsabili, il momento della tradizionale lotteria e del rinfresco, per concludere il momento di festa e augurarsi, ancora, buon Natale e felice anno nuovo.


Fotoservizio a cura del Gruppo AFCB
L.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.