Oggiono: Silvia Scalia trionfa ai campionati italiani di nuoto dorso con 1 oro e 2 argenti

Silvia Scalia
Ha vinto tre medaglie, di cui una in oro, agli ultimi campionati italiani di nuoto, avvicinandosi persino al record nazionale. Silvia Scalia, 20enne oggionese, torna nella sua città natale durante il fine settimana, quando conclude gli allenamenti a Busto Arsizio.
La sua vita in piscina comincia da piccolissima: a soli sei mesi viene buttata in acqua, libera di prendere confidenza con questo nuovo mondo. Dopo i primi corsi, inizia la pratica agonistica intorno ai 6 anni e non smette più, nonostante gli impegni scolastici diventino via via più onerosi. Silvia si è diplomata lo scorso anno al liceo scientifico Bachelet e, dopo aver vinto una borsa di studio, è volata negli Stati Uniti. Un'esperienza importante nella sua vita che le ha perfettamente consentito di conciliare lo studio con la sua principale passione: "Oltre agli allenamenti quotidiani, mi ero iscritta all'università e frequentavo i corsi di biologia marina" spiega la giovane che, per motivi personali, ha dovuto lasciare gli States dopo un anno e dunque prima del previsto (avrebbe dovuto fermarsi quattro anni in America).
Rientrata a casa, si è associata al Team Nuoto Lombardia dove quest'anno ha ripreso la pratica a tempo pieno. "In America riuscivo ad equilibrare lo studio con l'allenamento che veniva fatto la mattina presto in modo che poi ci fosse il tempo per dedicarsi ad altro. Il sistema italiano, invece, impedisce di conciliare studio e sport agonistico. Per questo ho scelto di non iscrivermi, per quest'anno, a nessun corso universitario: il problema nel mio caso sarebbe la frequenza" continua Silvia che spera di potersi iscrivere alla facoltà di architettura o di design.
L'allenamento quotidiano per un'atleta di livello è infatti davvero intensivo. Per tre volte a settimana Silvia impegna l'intera giornata con una sessione durante la mattina e una al pomeriggio, mentre nei restanti giorni si concentra solo nelle ore pomeridiane. Al termine della preparazione in acqua, prosegue anche con l'allenamento serale in palestra.
Giornate dunque scandite da dedizione, impegno, sacrificio e l'immancabile passione, la molla che forse più di ogni altra cosa porta ad inseguire un sogno.
Dopo i titoli ottenuti nel 2010 e nel 2013 alle nazionali della categoria dorso, Silvia ha ottenuto un altro successo ai campionati italiani assoluti open che si sono svolti lo scorso 19 dicembre a Riccione. La giovane oggionese ha trionfato nei 100 metri dorso con un tempo davvero importante: 1.0064, vicino all'attuale record nazionale di 1.0024.
Nelle gare da 50 e 200 metri ha ottenuto invece la medaglia d'argento. "E' stata una vittoria inaspettata perchè avevo iniziato da poco a lavorare su su queste gare. Sono anche contenta di aver vinto l'oro nei 100 metri perché era la gara che mi sentivo di più: non nei 50 metri dove non sentivo la brillantezza dello scatto e nemmeno nei 200 metri dove si lavora sulla resistenza che ancora non ho" commenta felice Silvia che ora punta ancora più in alto. E' già cominciato per lei l'allenamento in vista delle selezioni di aprile ai campionati assoluti che porteranno gli atleti nella piscina delle Olimpiadi di Rio de Janeiro.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.