Tabiago: benedetto il rinnovato ‘cine-teatro’ in oratorio. Il ricordo di don Olimpio Moneta
Prima di dare spazio alla musica, il parroco don Luigi Bianchi ha impartito la benedizione a tutti i presenti. "Ci troviamo qui, come fratelli e sorelle, uniti dalla fede in Dio. È bello inaugurare il salone con la cultura, che è qualcosa che riguarda il bello e che ci avvicina al Signore" ha sottolineato.
da sinistra Padre Giuseppe Sesana, il parroco don Luigi Bianchi, la presentatrice Patrizia e don Bruno Seveso
Un pensiero speciale è stato poi rivolto all'ex parroco, molto amato dai nibionnesi: don Olimpio Moneta. "Questa costruzione l'ha fatta lui. Penso che ora ci stia guardando dal cielo e che sia contento della rinnovata struttura" ha aggiunto don Luigi.
VIDEO
L'azzurro delle poltroncine, molte delle quali ancora da finanziare e per le quali la parrocchia sta invitando vie e frazioni ad unirsi per contribuire al pagamento, è stato richiamato anche dal soffitto e dal pavimento, quest'ultimo colorato anche d'arancione.
Messo a nuovo, il salone necessita ancora degli interventi per quanto riguarda il palco, che dovrà essere del tutto sistemato e arricchito con i tendaggi necessari per gli spettacoli teatrali.
Tuttavia, la parrocchia ha deciso di aprire il locale e di presentare i lavori effettuati all'intera comunità. All'inaugurazione di domenica erano presenti anche Padre Giuseppe Sesana e don Bruno Seveso.
Il pomeriggio è proseguito con le musiche classiche e moderne eseguite dal corpo bandistico "Giuseppe Verdi" diretto dal Maestro Aurelio Erma. Il momento di festa si è poi concluso in bar con un rinfresco per musicisti e spettatori.