Bosisio P.: è deceduto a 95 anni il conte Lodovico Melzi d’Eril, già sindaco per 34 anni. Giovedì il lutto cittadino per i funerali

Lodovico Melzi d'Eril
"Il conte Melzi d'Eril è stata sicuramente una delle figure più rappresentative di Bosisio Parini, ha fatto tanto in quasi quattro decenni per il paese. In segno di rispetto verso un uomo la cui mancanza ha suscitato la commozione della popolazione, ho deciso di decretare il lutto cittadino per la giornata di giovedì. Il Comune sarà chiuso per permettere ai dipendenti che lo desiderano di partecipare alla cerimonia funebre. Anche gli esercizi commerciali sono stati invitati ad osservare un momento di cordoglio" ha dichiarato il sindaco di Bosisio, Giuseppe Borgonovo.
Il conte d'Eril non era sposato e come lui neppure il fratello, mancato diversi anni fa senza lasciare eredi. In vita c'è ancora una sorella, oltre ai nipoti e pronipoti.
"Lodovico Melzi d'Eril ha accompagnato il passaggio dallo stile di vita rurale a quello industriale. A lui possono essere attribuite molte opere. Nel dopoguerra ha risanato le casse comunale, permettendo lo sviluppo urbanistico e la realizzazione delle industrie nei pressi della superstrada. Ha potenziato e creato ex novo assi viari. A lui si deve la fognatura e il sistema idrico, come anche il primo bacino d'acqua. Il conte ha anche ampliato l'ex asilo e costruito nuovi edifici come il centro Casa Carpani, l'asilo, la scuola elementare e la palestra" ha aggiunto Borgonovo.
La consegna della benemerenza comunale nel 2010
Nel 2010 il primo cittadino emerito aveva ricevuto dall'amministrazione comunale di Bosisio Parini una civica benemerenza per il servizio reso alla collettività.
I funerali del conte Lodovico Melzi d'Eril saranno officiati giovedì mattina nella chiesa parrocchiale di S. Giuseppe nella frazione di Garbagnate Rota. Saranno presenti in forma ufficiale - oltre all'amministrazione comunale - anche i rappresentanti di molte associazioni locali.
S.A.