Greppi: il filosofo Ferrucci ha incontrato i ragazzi del triennio

Piero Ferrucci, filosofo e psicoterapeuta, ha incontrato oggi gli studenti del triennio dei licei del Greppi per parlare di come la bellezza e la gentilezza possono far parte delle nostre vite e renderle migliori.
Il dottor Ferrucci, autore di testi di carattere filosofico e psicologico (I bambini ci insegnano, La forza della gentilezza, La bellezza e l'anima, Introduzione alla psicosintesi e l'ultimo libro La nuova volontà), durante l'incontro con gli studenti ha mirato al coinvolgimento del pubblico, attraverso una relazione empatica. Il punto di partenza è stato la difficoltà dei giovani a guardare dentro se stessi, quando invece sono in grado di osservare il cellulare più di 200 volte al giorno.

Piero Ferrucci durante l'incontro con gli studenti del Greppi

Attraverso esercizi di rilassamento e respirazione, lo stimolo di immagini e video, lo psicoterapeuta ha portato i ragazzi a riflettere sul significato della gentilezza nei rapporti interpersonali. Nel solco della grande tradizioni letteraria e filosofica, il dott. Ferrucci ha sottolineato il rapporto problematico che l'uomo ha con il tempo che pare scorrere veloce e privo di senso. L'ansia che ne consegue ha riflessi negativi nelle giovani generazioni che vivono molte situazioni, anche scolastiche, in modo ansiogeno. A tal proposito particolarmente apprezzati dagli studenti sono stati i suggerimenti dati per superare situazioni difficili: semplici accorgimenti come esercizi di corretta respirazione e rilassamento o una passeggiata nella natura sono in grado di rigenerare la mente. Altresì, scelte di valore, come il volontariato, possono dare senso e valore alla vita. Ferrucci ha sottolineato come bisogna cercare la bellezza in ogni persona che si incontra, perché ognuno ha qualcosa da raccontare e da insegnare. La chiosa finale è stata un'esortazione a coltivare il bello, come esperienza unica e irripetibile.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.