Castello: la minoranza rileva infrazioni nella 'zona 30'. Il sindaco, ''bisogna fare prevenzione''

A pochi mesi dalla sua attuazione non mancano le polemiche sulla zona a 30 chilometri orari, attiva in località Cologna. Lunedì sera, durante il "question time" che ha aperto il consiglio comunale di Castello Brianza, il gruppo di minoranza "Impegno e Trasparenza" rappresentato dai consiglieri Antonello Formenti e Luigina De Capitani ha sollevato perplessità in merito al provvedimento che obbliga alla forte moderazione della velocità sulla sp52 nel tratto compreso tra il Municipio e la farmacia.

I consiglieri di minoranza Luigina De Capitani e Antonello Formenti

Come è noto la "zona 30" interessa via Roma, nell'area comprendente il Municipio e la parrocchia, e si allunga fino all'oratorio e a Piazza Mons. Galizia per concludersi all'intersezione con via Fontana.
"Ci è stato più volte segnalato che il limite dei trenta chilometri orari non viene rispettato. Si crea anzi maggiore pericolo perché molti conducenti sorpassano le auto che rallentano una volta entrate nella zona 30. Abbiamo verificato noi stessi sul posto e ci risulta che la velocità è alta, specialmente andando verso Caraverio. Vogliamo capire se l'amministrazione ne è al corrente e come pensa di intervenire" ha chiesto il consigliere Formenti al primo cittadino.

Il sindaco Aldo Riva

"Chi non rispetta i limiti e sorpassa con la presenza della doppia striscia continua viola il codice della strada. Con i nostri agenti di polizia locale stiamo sperimentando il controllo della velocità con il telelaser in tutti i cinque territori del nostro paese. A Cologna è stato riscontrato che le auto si muovono tra i 30 e i 35 chilometri orari. Considerando che siamo in una prima fase di monitoraggio, abbiamo deciso di non fermare le auto. Crediamo sia ancora presto per intervenire. La vigilanza non ha il compito di nascondersi per dare delle multe, ma con la sua presenza deve fare prevenzione. La sperimentazione sarà ripetuta e passerà alla fase esecutiva, ma prima pensiamo sia necessario a difesa dei cittadini monitorare ulteriormente la situazione", è stata la risposta del sindaco di Castello Brianza, Aldo Riva.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.