Annone: disegna l’insegnante, un premio per Stefano Longoni
Sono bastate creatività e originalità a Stefano Longoni per vincere il concorso "Cartoshop 2015", un'iniziativa promossa dal network di circa 2.000 cartolerie in tutta Italia che ha messo a disposizione 40 borse di studio da mille euro in buoni acquisto per lo studente e per la scuola.
L'intera scuola primaria "Milite Ignoto" di Annone Brianza, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 8 marzo, si è raccolta nella piccola palestra per prendere parte alla cerimonia di premiazione del concorso che prevedeva il disegno del proprio insegnante.
Presenti al semplice momento Emanuela Bosisio, titolare della cartoleria di Oggiono che ha proposto l'iniziativa agli studenti, Luigi Vallero, coordinatore del gruppo Cartoshop, Angelo De Mezza, rappresentante Bic Italia.
Oltre alle insegnanti del plesso che hanno accompagnato gli alunni in palestra, sono intervenute anche il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Marco d'Oggiono" Anna Panzeri, il vicesindaco del Comune Giancarla Pellegatta e la mamma del vincitore, Deborah Corti.
A prendere la parola è stato Stefano Longoni, che ha spiegato come ha fatto a partecipare al concorso e ha illustrato le caratteristiche del disegno rappresentato: "Ho disegnato la maestra Fiorangela Maragliano, chiamata da tutti "Fiore". Per questo ho raffigurato un fiore tra i capelli e uno sulla maglia. Poi, ho aggiunto alcuni elementi per ricordare le sue materia di insegnamento: un dinosauro per storia, un mappamondo per geografia e il microscopio per scienze" ha affermato Longoni, chiudendo il suo intervento con una sincerità che ha strappato sorrisi: "Sono contento di aver vinto".
"La nostra filosofia è quella di coinvolgere gli alunni in un momento didattico dedicato alla scrittura. In un mondo digitalizzato, abbiamo proposto il ritorno al piacere di scrivere e disegnare attraverso cui poter esprimere la propria personalità" ha aggiunto Vallero.
"Nella vita dobbiamo impegnarci e credere in quello che facciamo perché l'impegno vince sempre. Bisogna sempre provare e tentare perchè l'impegno porta a un risultato positivo" ha commentato Maria Luisa Fumagalli, responsabile di plesso, incoraggiando i bambini a non perdere le opportunità che trovano sul loro percorso.
"Un concorso è un po' come un gioco: l'importante è affrontare la sfida. Stefano, poi, è stato bravissimo perchè è riuscito a vincere, ma quello che conta è provare" ha detto il dirigente scolastico Panzeri complimentandosi con lo studente.
Stefano, con la sua vittoria insieme ad altri 39 studenti lungo tutto lo Stivale, è riuscito ad ottenere un buono per l'acquisto di materiale per sé, ma ha anche contribuito per arricchire la dotazione di cancelleria scolastica per un valore pari a 500 euro. Gli studenti lo hanno applaudito per questo bel risultato, a beneficio dell'intera scuola.
L'intera scuola primaria "Milite Ignoto" di Annone Brianza, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 8 marzo, si è raccolta nella piccola palestra per prendere parte alla cerimonia di premiazione del concorso che prevedeva il disegno del proprio insegnante.
Da sinistra la mamma Deborah Corti, l'insegnante Fiorangela Maragliano, la commerciante Emanuele Bosisio,
il premiato Stefano Longoni, Luigi Vallero e Angelo De Mazza
il premiato Stefano Longoni, Luigi Vallero e Angelo De Mazza
Presenti al semplice momento Emanuela Bosisio, titolare della cartoleria di Oggiono che ha proposto l'iniziativa agli studenti, Luigi Vallero, coordinatore del gruppo Cartoshop, Angelo De Mezza, rappresentante Bic Italia.
Oltre alle insegnanti del plesso che hanno accompagnato gli alunni in palestra, sono intervenute anche il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Marco d'Oggiono" Anna Panzeri, il vicesindaco del Comune Giancarla Pellegatta e la mamma del vincitore, Deborah Corti.
A prendere la parola è stato Stefano Longoni, che ha spiegato come ha fatto a partecipare al concorso e ha illustrato le caratteristiche del disegno rappresentato: "Ho disegnato la maestra Fiorangela Maragliano, chiamata da tutti "Fiore". Per questo ho raffigurato un fiore tra i capelli e uno sulla maglia. Poi, ho aggiunto alcuni elementi per ricordare le sue materia di insegnamento: un dinosauro per storia, un mappamondo per geografia e il microscopio per scienze" ha affermato Longoni, chiudendo il suo intervento con una sincerità che ha strappato sorrisi: "Sono contento di aver vinto".
"La nostra filosofia è quella di coinvolgere gli alunni in un momento didattico dedicato alla scrittura. In un mondo digitalizzato, abbiamo proposto il ritorno al piacere di scrivere e disegnare attraverso cui poter esprimere la propria personalità" ha aggiunto Vallero.
Prima da destra la responsabile di plesso Maria Luisa Fumagalli
"Nella vita dobbiamo impegnarci e credere in quello che facciamo perché l'impegno vince sempre. Bisogna sempre provare e tentare perchè l'impegno porta a un risultato positivo" ha commentato Maria Luisa Fumagalli, responsabile di plesso, incoraggiando i bambini a non perdere le opportunità che trovano sul loro percorso.
"Un concorso è un po' come un gioco: l'importante è affrontare la sfida. Stefano, poi, è stato bravissimo perchè è riuscito a vincere, ma quello che conta è provare" ha detto il dirigente scolastico Panzeri complimentandosi con lo studente.
Prima da sinistra la preside Anna Panzeri
Stefano, con la sua vittoria insieme ad altri 39 studenti lungo tutto lo Stivale, è riuscito ad ottenere un buono per l'acquisto di materiale per sé, ma ha anche contribuito per arricchire la dotazione di cancelleria scolastica per un valore pari a 500 euro. Gli studenti lo hanno applaudito per questo bel risultato, a beneficio dell'intera scuola.
M.Mau.