Bosisio: inaugurazione del parco giochi rinnovato e di una colorata pista stradale

Un rinnovato parco giochi, la piantumazione di un tiglio e, per la gioia dei piccoli, una coloratissima pista di educazione stradale.
L’Amministrazione comunale ha reso ancora una volta protagonisti i bambini nel pomeriggio di domenica 24 aprile, a seguito di una serie di interventi pensati negli spazi pubblici loro dedicati.

Da sinistra il sindaco Giuseppe Borgonovo, la preside dell’ICS Orsola Moro,
il sindaco di Cesana Brianza Eugenio Galli e il consigliere Walter Stucchi

La semplice cerimonia si è aperta con la messa a dimora di un tiglio all’interno del parco della scuola dell’infanzia di Garbagnate Rota. Sono stati proprio i bambini a dotarsi di pala per interrare l’arbusto. Un’iniziativa che, oltre ad averli entusiasmati, si è posta come un gesto di avvicinamento alla natura. “Ringrazio l’Amministrazione per questa piantumazione che aiuterà a rendere migliore il nostro asilo, già uno dei più belli del circondario con la vista sul lago” ha commentato la preside dell’istituto comprensivo  Orsola Moro. “Questo albero vi ricorderà anche da adulti il momento in cui voi eravate qui per inaugurare il parco” ha detto il sindaco Giuseppe Borgonovo, ringraziando le persone che più si sono spese per questo progetto: il comandante di polizia locale Maurizio Gallenda, il consigliere delegato agli affari generali e ai rapporti con la cittadinanza Walter Stucchi e il geometra dell’ufficio tecnico comunale Stefano Dossena.
“Ringrazio l’Amministrazione che ci ha consentito di effettuare il rinnovamento del parco, ma un doveroso pensiero va allo sponsor grazie al quale siamo riusciti ad intervenire, soprattutto in questo periodo di scarsità di fondi per le casse comunali” ha affermato Stucchi, ringraziando la protezione civile.

La messa a dimora del tiglio ad opera di Paolo e Marco

I bambini mettono la terra per fissare l’albero

La cerimonia è proseguita nel vicino parco pubblico, denominato “Arcobaleno” dai bimbi. Dopo la benedizione da parte del parroco don Luigi Colombo, i piccoli hanno tagliato il nastro insieme al sindaco. Poi via, tutti alla scoperta dell’attesa sorpresa: tutti insieme hanno alzato il telo nero che nascondeva la bella pista stradale.

Galleria fotografica (11 immagini)


“Dopo i progetti già avviati di educazione stradale che già svolgevamo nelle scuole, abbiamo deciso di rendere operativo questo spazio per tutto l’anno” ha spiegato Maurizio Gallenda. “Sulla pista ci sono disegnati la scuola e il Municipio, ma c’è anche un’area verde protetta, oltre a una serie di attraversamenti pedonali e indicazioni stradali che indicano il percorso, anche se poi i bambini possono sfruttare tutta la loro fantasia per divertirsi”.

Il taglio del nastro

A sinistra il comandante di polizia locale Maurizio Gallenda

Nel parco giochi, uno dei due su cui l’Amministrazione è intervenuta, sono stati posizionati quattro nuovi giochi dotati di tappeti antitrauma: una torre con scivolo, un'altalena doppia, un toro a mollo e un gioco a molla doppio.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.