Molteno: al volante ubriaco (1.7 gr/l) causa un sinistro in via Grandi. Denunciato dai CC
E' stato denunciato per guida in stato di ebbrezza il giovane classe 1986 residente a Costa Masnaga, coinvolto ieri sera in un incidente stradale verificatosi a Molteno.
Al termine degli accertamenti effettuati dai militari della Compagnia di Merate, il masnaghese è risultato essere al volante con un tasso alcolemico pari a 1,7 grammi/litro, oltre tre volte il consentito.
Il sinistro si era verificato poco prima delle ore 22 in Via Grandi, al confine con Sirone. Secondo una prima ricostruzione dell'evento il trentenne - alla guida di una Mitsubishi Space Star - stava procedendo lungo l'arteria quando, giunto all'altezza del negozio di abbigliamento per bambini, avrebbe invaso la corsia opposta. Inevitabile è stato lo schianto frontale contro una Citroen C4 Picasso - sulla quale viaggiava una famiglia con due bambini di tre e otto anni - che procedeva in direzione Sirone. Ha evitato lo scontro per un soffio invece, la vettura che seguiva a breve distanza quella occupata dalla famiglia.
Sei in tutto le persone coinvolte nel sinistro, trasportate al pronto soccorso degli ospedali di Erba e Lecco dalle ambulanze della Croce Verde di Bosisio per essere sottoposti agli accertamenti del caso. Le loro condizioni non sembrano destare particolari preoccupazioni, anche se forte è stato lo spavento provato dagli occupanti della monovolume, a seguito dell'improvviso impatto con la vettura condotta dal masnaghese.
Ad effettuare i rilievi del sinistro sono intervenuti i carabinieri della stazione di Costa Masnaga, mentre i colleghi di Oggiono hanno provveduto a regolare la viabilità dal momento che - a causa della presenza dei mezzi sulla carreggiata - si è reso necessario chiudere parzialmente Via Grandi al transito dei mezzi. A seguito dell'accertamento del tasso alcolemico, per il trentenne di Costa Masnaga è scattata la denuncia.
Al termine degli accertamenti effettuati dai militari della Compagnia di Merate, il masnaghese è risultato essere al volante con un tasso alcolemico pari a 1,7 grammi/litro, oltre tre volte il consentito.
Il sinistro si era verificato poco prima delle ore 22 in Via Grandi, al confine con Sirone. Secondo una prima ricostruzione dell'evento il trentenne - alla guida di una Mitsubishi Space Star - stava procedendo lungo l'arteria quando, giunto all'altezza del negozio di abbigliamento per bambini, avrebbe invaso la corsia opposta. Inevitabile è stato lo schianto frontale contro una Citroen C4 Picasso - sulla quale viaggiava una famiglia con due bambini di tre e otto anni - che procedeva in direzione Sirone. Ha evitato lo scontro per un soffio invece, la vettura che seguiva a breve distanza quella occupata dalla famiglia.
Sei in tutto le persone coinvolte nel sinistro, trasportate al pronto soccorso degli ospedali di Erba e Lecco dalle ambulanze della Croce Verde di Bosisio per essere sottoposti agli accertamenti del caso. Le loro condizioni non sembrano destare particolari preoccupazioni, anche se forte è stato lo spavento provato dagli occupanti della monovolume, a seguito dell'improvviso impatto con la vettura condotta dal masnaghese.
Ad effettuare i rilievi del sinistro sono intervenuti i carabinieri della stazione di Costa Masnaga, mentre i colleghi di Oggiono hanno provveduto a regolare la viabilità dal momento che - a causa della presenza dei mezzi sulla carreggiata - si è reso necessario chiudere parzialmente Via Grandi al transito dei mezzi. A seguito dell'accertamento del tasso alcolemico, per il trentenne di Costa Masnaga è scattata la denuncia.
G. C.