Besana: dal 6 ''C'era una volta la Brianza....c'è ancora!''
Questo weekend besanese sarà animato dalla trentunesima edizione della manifestazione "C'era una volta la Brianza...c'è ancora!" organizzata, come sempre, dalla Pro Loco di Besana in Brianza e promossa dalla scuola dell'infanzia Sacro Cuore. Il tutto inizierà questa sera e durerà fino a domenica, con un programma ricco di eventi e occasione per stare insieme e "fare paese". Durante tutte e tre le giornate sarà disponibile il servizio bar-ristorante dove poter iniziare la lunga sfilza di panini con salamella, protagonisti indiscussi nelle sagre estive dei nostri paesi. Queste tipicità saranno sempre accompagnate dall'intrattenimento musicale serale e, in particolare, il latino americano per la prima serata, un concerto de "I Fracassoni" sabato sera, mentre domenica saranno le bands besanesi a chiudere questa edizione. Tra le tante opportunità di intrattenimento segnaliamo l'esibizione dei bambini della scuola dell'infanzia Sacro Cuore con relativa premiazione, fra le scuole dell'infanzia di Besana, del concorso "Maggiungiamo un po' di farina" che si terrà sabato pomeriggio dalle ore 15:30. Domenica invece, nella piazza Umberto I, si potranno fare acquisti grazie ai commercianti del famoso mercato di Forte dei Marmi dando un'occhiata anche alle magnifiche due ruote che parteciperanno al primo raduno di moto storiche organizzato a Besana in brianza. Durante tutte e tre le giornate, spostandosi a Villa Filippini, sarà possibile dedicare del tempo alla quinta edizione della mostra/concorso di modellismo "Besana in Models". Nelle sale di Villa Filippini, appunto, verrà realizzata una mostra di modelli statici (navi, aerei, treni, auto, diorami, figurini e fantasy) abbinata a una grande novità: in occasione del 20° anniversario dalla fondazione della Pro Loco di Besana in Brianza, si svolgerà il Campionato italiano di Modellismo navale. L' evento è organizzato in collaborazione con la Federazione italiana Navimodel e la Federazione internazionale Naviga.In questo caso gli orari saranno i seguenti: dalle 15:00 alle 19:00 venerdì - dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 19:00 sabato - dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00 domenica. Sempre in Villa Filippini si potrà approfondire la tematica di "Besana in Models" grazie alla conferenza "Storia della navigazione del XV secolo: Cristoforo Colombo ed Amerigo Vespucci, due grandi esploratori Italiani" tenuta dall' ingegnere Luigi Tufolo; dalle 10:00 alle 12:00 di sabato 7 maggio. Se sabato siete già impegnati, non perdetevi la conferenza del signor Carlo Cavalletto dal titolo "Modellismo più di una passione!" che si terrà sempre dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Se il piatto non vi sembra abbastanza ricco, gli organizzatori propongono anche la mostra di pittura "Incroci" degli artisti Antonio Sammartano e Paolo Avenia, entrambi insegnanti dell'Istituto Gandhi di Villa Raverio (Luogo, giorni e orari: SERRA DI VILLA FILIPPINI sabato 10.30/13.00 - domenica 14.30/19.00) e la fiera di artigianato e collezionismo "Ghe n'è per toeucc", sabato dalle 14:00 alle 23:00 presso via Ferrario. Un programma di un certo livello che sicuramente riuscirà a soddisfare i gusti di tutti.
